Il Comune acquista le aree ferroviarie di via Canepari: un altro passo verso l’apertura della nuova stazione della metropolitana

GENOVA – Il Consiglio comunale ha approvato nella seduta odierna l’acquisto da RFI spa del sedime ferroviario che verrà destinato al prolungamento della linea metropolitana verso Canepari.
Le aree ferroviarie interessate erano già state consegnate al Comune di Genova alla fine dello scorso anno per consentire l’allestimento anticipato dei cantieri. Ora il provvedimento di Giunta dà mandato alla Direzione Valorizzazione del Patrimonio e Demanio marittimo di procedere alla stipula dell’atto di compravendita del compendio immobiliare per la somma complessiva di 1.100.440 euro.
Il prolungamento della tratta Brin-Canepari, direttrice nord-sud lungo la Valpolcevera, sarà di 750 metri. Il progetto – come si ricorderà – prevede appunto l’utilizzo di parte del sedime ferroviario interessato dalla linea merci Campasso-bivio Fegino, di proprietà di RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
I lavori per il potenziamento della rete della Metro genovese comprendono, oltre alla tratta Brin-Canepari, anche la tratta Brignole-piazza Martinez, che servirà le zone di Brignole e San Fruttuoso.
«Il prolungamento della metropolitana verso Canepari, oltre che verso piazza Martinez, apporterà un grande miglioramento nei trasporti in città – ribadisce l’assessore alla mobilità del Comune di Genova Matteo Campora –. I due nuovi tratti, insieme all’incremento e al rinnovo della flotta, arriverà a quasi raddoppiare il numero dei passeggeri. Nelle prossime settimane si concluderanno le procedure per l’acquisto del tratto ferroviario che interessa la tratta Brignole-Martinez».
«Come Direzione Patrimonio abbiamo lavorato in stretta sinergia con il collega Campora per consentire un avvio anticipato dei lavori di realizzazione di questa importante opera attesa da tutta la popolazione genovese – sottolinea l’assessore Stefano Garassino –. Con l’atto che approviamo oggi perfezioniamo la consegna delle aree ferroviarie sulle quali i nostri tecnici hanno già cominciato ad operare, obbedendo all’imperativo del “lavorare in parallelo” che la nostra Amministrazione sta portando avanti dal primo giorno del suo insediamento».
L’apertura al pubblico, per entrambe le tratte, è programmata nel 2022.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi