- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il comico storico di Zelig Leonardo Manera racconta i fenomeni italiani

CICAGNA (GE) – Sabato 13 ottobre alle ore 21, apre la sezione di Comic Bazar 2018/2019 uno dei comici storici di Zelig, l’unico che ha partecipato a tutte le edizioni del format, protagonista indiscusso di programmi tv come Paperissima, Quelli che il calcio, Colorado, Ciro e Belli dentro, Leonardo Manera che sale sul palco del Teatro di Cicagna con lo spettacolo “Fenomeni italiani”.
Leonardo Manera ha inventato e scritto ogni volta gag, personaggi o monologhi sempre nuovi e vincenti. Alcuni suoi personaggi sono diventati particolarmente celebri: va ricordato il ventriloquo Vasco a cui hanno causato “una lesione alla retina”, il mimo Mimmo, il depresso monocorde che invia “Un saluto festoso a tutti”, l’alienato che ripete ossessivamente “Adriana … Adriana”, Piter, parodia del ragazzo della provincia bresciana e Petrektek, insieme a Claudia Penoni nella parodia del cinema polacco. Fino ad arrivare ai più recenti quali Alfio il tassista, Renzo, l’attraente scambista e Batista, imprenditore del Nord Est trasferitosi a produrre nell’Isola Samoa.
Dal luglio 2014 conduce su Radio24 “Platone, la caverna dell’informazione”, insieme ad Alessandro Milan. Sensibile anche al sociale, dal settembre 2015 è testimonial ufficiale dell’associazione di volontariato dei City Angels.
In questo spettacolo, il comico analizza in modo disincantato e divertito i “fenomeni italiani” del nostro tempo.
Dall’extracomunitario alla ricerca di una difficile integrazione, al giovane prepotente – tecnologico ma incapace di comunicare-, fino allo chef santone, icona dei nostri anni.
Leonardo Manera, con la sua comicità, indaga fino a poter dire “qui c’è il sole”.
Non un sole materiale ma un sole interiore, per regalare un sorriso in questa nostra difficile, complicata Italia.
Biglietti – Intero € 15,00 – Ridotto € 12,00
E come da piacevole tradizione, al sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’”Aperiteatro”, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro di Cicagna è aperta il giovedì dalle ore 17,00 alle 18,30 (con diritto di prevendita € 1,00) e nei giorni di spettacolo dalle ore 19.00 nei giorni feriali e dalle ore 14.30 nei giorni festivi. Telefono biglietteria: 0185 1908295.
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni ai numeri 010 8315206 – 349 0960750
E’ possibile prenotare con un SMS al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
► abbonamenti – card
Gli abbonamenti danno diritto ad un prezzo di favore rispetto al biglietto standard ma non danno diritto al posto fisso.
▼ Abbonamento libero per 10 spettacoli a scelta
Intero € 85,00 (€ 8,50 a spettacolo) Ridotto € 75,00 o (€ 7,50 a spettacolo)
▼ Abbonamento libero per 5 spettacoli a scelta
Intero € 45,00 (€ 9,00 a spettacolo) Ridotto € 38,00 (€ 7,60 a spettacolo)
▼Abbonamento al dialettale per tutti i 6 spettacoli
Intero € 45,00 (€ 7,50 a spettacolo) Ridotto € 40,00 (€ 6,66 a spettacolo)
Gli abbonamenti non sono nominali e possono essere utilizzati da più persone anche per lo stesso spettacolo
►prevendita
Gattorna – Beauty Center Profumeria – Via del Commercio 36 E/D – Tel 0185 934826
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
Per maggiori informazioni:
www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi