- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Circolo Fotografico UNITRE presenta “PENSIERI in BIANCO e NERO”, una mostra per apprezzare la fotografia al di là del colore

Imparare a vedere anziché semplicemente guardare.
Scomporre un’immagine in: forma, luce e colore.
Cancellare il colore e riconoscere solo la forma delle cose che ci circondano.
Comprendere l’importanza che ha la luce nella visione del mondo.
Imparare a pensare prima di fare click. Così nascono i nostri “PENSIERI in BIANCO e NERO”.
GENOVA – Al Galata Museo del Mare, da giovedì 6 a domenica 30 giugno presso la Saletta dell’Arte sono esposte una cinquantina di fotografie che dimostrano come soggetti banali possono essere trasformati in immagini che colpiscono. Gli scatti sono realizzati dagli allievi del Circolo Fotografico UNITRE, guidati dal fotografo Stefano Piola. All’inaugurazione (a ingresso libero), che si terrà giovedì 6 giugno alle ore 18.00, saranno presenti, oltre agli allievi del Circolo Fotografico UNITRE: Nicoletta Viziano – Presidente del Mu.Ma, Maurizio Daccà e Anna Dentoni – rispettivamente vicepresidente e segretario generale dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
“La mostra ‘Pensieri in bianco e nero’ è il risultato di un lavoro lungo tre anni, frutto di una ricerca iniziata nel 2016 per imparare a vedere oltre che a guardare”. Con l’avvento del digitale, secondo il fotografo Stefano Piola, la fotografia è stata snaturata tramite gli smartphone, ed è diventata un prodotto usa e getta: “l’obiettivo di questo lavoro è stato quello di insegnare ai miei allievi a liberare la fotografia dal vincolo del colore ed imparare a guardare la luce e le forme degli oggetti e da ciò trarre ispirazione per una fotografia pensata e meditata“.
Il Circolo Fotografico UNITRE, creato dieci anni fa da un gruppo di allievi dei corsi di fotografia dell’Unitre tenuti da Stefano Piola, è nato con lo scopo di approfondire la conoscenza fotografica all’interno di un gruppo dove tutti sono amici e nessuno è il maestro, ma ognuno cerca di migliorarsi grazie alla collaborazione degli altri. Il Circolo in questi anni ha realizzato svariate mostre fotografiche, presso le Torri di Porta Soprana, la sala mostre della Regione Liguria, lo Spazio Aperto di palazzo Ducale, la Biblioteca Berio e il Galata Museo del Mare. Cercando sempre di presentare parti di Genova con un’interpretazione visiva che nasce da ricerche formali ed estetiche che vanno oltre il semplice guardare con l’occhio distratto del passante, ma cercano di capire il vero valore comunicativo delle bellezze della città.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi