- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Circo delle nuvole, per sognare all’Archivolto
La rassegna di teatro ragazzi del teatro dell’Archivolto, “Sabato a teatro”, sabato accoglie un ospite speciale, l’illustratore Gek Tessaro con il suo recente spettacolo Il Circo delle nuvole.
Pluripremiato per i suoi libri, Tessaro – che ha ricevuto il Premio Andersen nel 2010 come autore dell’anno e nel 2012 per il suo libro “Il cuore di Chisciotte” – tra venerdì e sabato sarà al centro di una serie di iniziative a Genova e sul territorio coordinate dalla rivista Andersen: un programma che prevede un incontro con 100 insegnanti a Palazzo Ducale (venerdì ore 15.30), la presentazione in anteprima nazionale del suo ultimo libro “Dimodoché” alla libreria per ragazzi L’albero delle lettere (venerdì ore 18.30), un intervento al Comune di Sant’Olcese all’interno del progetto Nati per leggere (sabato ore 10), e infine la presentazione dello spettacolo al Teatro dell’Archivolto (sabato alle ore 16).
Attivo come illustratore da molti anni, Gek Tessaro è un personaggio poliedrico, capace di incantare grandi e piccini. Le sue storie, piene di poesia e pervase da una sottile vena di ironia, vivono con la stessa forza sia nelle pagine dei libri illustrati che negli spettacoli da essi tratti. Tessaro ha inventato una tecnica particolare che ha chiamato “teatro disegnato”, sfruttando la propria abilità a disegnare contemporaneamente con due mani. Con l’ausilio di inchiostri, chine, acquarelli, sabbia e una lavagna luminosa che proietta su uno schermo i suoi coloratissimi disegni realizzati dal vivo, Tessaro racconta storie di nuvole e oceani, cavalli e “bestiolini”, animando le immagini e accompagnandole con musica, canzoni e filastrocche.
Il protagonista de Il Circo delle nuvole, il Signor Giuliano, ha un solo grande desiderio: comprarsi tutto! Alla fine si compra anche il cielo e così scopre un circo molto speciale che si trova sopra le nuvole, popolato da personaggi bizzarri e poetici e improbabili creature. Il Signor Giuliano si convince presto di essere diventato anche il proprietario del circo ma scoprirà che le nuvole e l’aria non hanno padroni e si dovrà rassegnare: non tutto si può comprare!
Dopo lo spettacolo merenda per tutti offerta dal Biscottificio Grondona.
Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro. Abbonamento Carta Sabato a teatro: 8 ingressi da usare insieme adulti e bambini, 40 euro. Sabato cassa aperta dalle ore 14.30. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi