IL 29 ED IL 30 MARZO TORNA L'”EVOÈ FESTIVAL”: LA CUCINA ED I PRODOTTI LIGURI IN PIAZZA A RECCO

Due giornate di live cooking, dimostrazioni e degustazioni in compagnia di amatori e professionisti del settore. In programma la sfida tra scuole alberghiere e le eliminatorie del “Campionato Mondiale del Pesto genovese”
RECCO (GE) – Sabato 29 e domenica 30 marzo in Piazza Nicoloso a Recco torna la terza edizione dell'”Evoè Festival”, la rassegna di “Arte Gastronomica e prodotti dell’Eccellenza” che celebra le specialità tipiche della cucina ligure. Per il pubblico della manifestazione due giornate (dalle 10 alle 18.30) di dimostrazioni, interviste, conversazioni con professionisti e appassionati. Novità dell’edizione l'”Evoè Challenge”, le eliminatorie del “Campionato Mondiale del Pesto genovese” e la presentazione della ricetta “I Croxetti del Doge”.
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha ottenuto nel 2015 il marchio di tutela comunitario I.G.P. per il prodotto di cui porta il nome e il Comune di Recco con Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, FIPE-Confcommercio Liguria e FEPAG-Confcommercio Genova, organizza la terza edizione di un grande evento in onore al patrimonio gastronomico italiano: EVOÈ FESTIVAL – Arte Gastronomica e Prodotti d’eccellenza.
Come nelle precedenti edizioni la location dell’evento è piazza Nicoloso da Recco, antistante il palazzo Municipale, dove viene allestita una grande struttura, quest’anno più ampia, con palco, area show cooking, videowall, salottino per interviste con sedie a platea, che sarà il fulcro dell’evento. In sala, oltre al pubblico che vi accede con ingresso libero, un’area riservata ai comunicatori, giornalisti, food and travel blogger, fotografi, critici gastronomici ed opinionisti.
Anche l’elegante area porticato del Palazzo Comunale accoglierà i produttori ospiti, in particolare di GENOVA GOURMET che, coordinati dalla Camera di Commercio di Genova, ottengono sempre consensi e apprezzamenti.
I PRODOTTI CERTIFICATI DELLA SHOWROOM DI EVOÈ
Un piccolo mercato straordinario di prodotti DOP e IGP e certificati GENOVA GOURMET, vere eccellenze gastronomiche riunite a Recco per questo speciale evento. Presentazioni ed interviste.
I prodotti DOP e IGP
SOPRESSA VICENTINA D.O.P. – Salumificio dei Castelli Montecchio Maggiore (VI)
ROCCAVERANO D.O.P. – Azienda Agricola Bricco della Croce di Cessole (AT)
SALUMI D.O.P. PIACENTINI – Salumificio Grossetti
SILTER D.O.P. – Azienda Agricola Biologica Bezzibio di Andrea Bezzi -Ponte di Legno
SALAME D’OCA DI MORTARA I.G.P.
Salumeria Corte dell’Oca di Gioachino Palestro e Salumeria Guarnaschelli di Guarnaschelli Stefano
OLIO EXTRA VERGINE D.O.P. RIVIERA LIGURE – Menzione Riviera di Levante:
Frantoio Oleario F.lli Badaracco (Recco)
VINI D.O.C. e I.G.T. DI LIGURIA
Azienda Agricola VILLA CAMBIASO “o Cônâ” Val Polcevera Coronata DOC
Ass.ne Naz.le LE DONNE DEL VINO – Deleg. Liguria: Azienda Agricola Cerrolungo – La Spezia
I prodotti di GENOVA GOURMET
Zafferano dei Giovi di Riccardo Risso – Zafferano e prodotti derivati: caramelle e biscotti
Les Rouges – Spritz al Basilico Genovese DOP in bottiglietta
Cascina Fornacia azienda agricola di Pastorino Antonella Sciroppo di rose, conserve di rose
Barbieri Sergio di Barbieri Piero & C. Nocciole Misto Chiavari e pasticceria secca
Az. Agr. Biologica Il Giardino delle Dalie – Sciroppo e confettura di rose
I Tesori Di Levante di Mattia Tullio – Antichi ortaggi del Tigullio
Az. Agr. il Riccio di Pagano Marta, Località Casa del Romano Fascia (Genova) – Rose
Az.de Agr.le Casoni e I Crosi – Aparc Ass. Produtt.ri Allev.ri Razza Cabannina
Dolci di Casa Sofia, Canestrelli alle rose e Pasticceria – Busalla (Ge)
Azienda Agricola Il Sottobosco di Dal Pian – Sciroppi, confetture e composte.
Il Pesto Genovese – Rossi 1947 – Genova.
Anche il COMUNE DI GENOVA in sala con uno spazio di promozione delle Rolli Experience iniziativa culturale dedicata ai prestigiosi Palazzi dei Rollie di Euroflora, mostra internazionale di piante e fiori, nell’incredibile scenario del Waterfront di levante in programma dal 24 aprile al 4 maggio p.v.
Sabato 29 marzo 2025 – Ore 10,0 apertura EVOÈ.
Ore 10,30 “EVOÈ Challenge” Scuole alberghiere si sfidano.
Tre Istituti alberghieri si sfidano nell’esecuzione in diretta di ricette della tradizione e innovative: Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova e Camogli – IPSSAR Migliorini Alberghiero del Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure – Accademia del Turismo Ente di Formazione Professionale in ambito Turistico Alberghiero di Lavagna (Ge). Votazioni della giuria presiedutasdall’Accademia Italiana della Cucina (delegazione di Genova – Golfo Paradiso).
Ore 14,30 . Premiazioni “EVOÈ Challenge”
Dalle ore 15,00 – GLI SHOW COOKING DI EVOÈ 2025
Ristoratori liguri che esibendosi dal vivo svelano i segreti delle loro professioni e delle loro ricette, in un affascinante viaggio nel mondo della cucina regionale.
- Presidente Regionale Federazione Italiana cuochi – Chef Alessandro Dentone
- Trattoria dell’Acciughetta di Genova – chef Simone Vesuviano e Matteo Rebora
- Boccondivino di Chiavari – chef Israel Feller
- Manuelina di Recco – chef Francesco Giurato
- Zupp di Genova – chef Paolino Paolo Ferralasco
- Le Cicale Ristorante di Genova – chef Matteo Costa
- Hostaria Ducale di Genova – Chef Daniele Rebosio
ore 18.30 FINAL SHOW
Preparazione dal vivo della Focaccia di Recco col formaggio IGP e degustazione.
Domenica 30 marzo – Ore 10,00 Apertura EVOÈ
Ore 11,00 Eliminatorie CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO GENOVESE
Ritornano le Eliminatorie del Campionato mondiale del pesto genovese al mortaio, in collaborazione con l’Associazione culturale Palatifini, appuntamento che ebbe già tanto successo nella prima edizione di EVOÈ. Dieci concorrenti si sfideranno per la realizzazione del miglior pesto.
Ore 14,30 premiazioni Eliminatorie CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO GENOVESE
Dalle ore 15,00 – GLI SHOW COOKING DI EVOÈ 2025
- Murena Suite di Genova – chef Cristiano Murena
- Da Ö Vittorio di Recco – chef Federico Bisso
- Trattoria Il Genovese di Genova chef Roberto Panizza
- Insolita Zuppa di S. Margherita Ligure (Ge) – chef Margherita Olivieri con Elena de Luca
- Trattoria La Cambusa di Santa Margherita Ligure (Ge) – chef Luciano De Angelis
- Ristorante AC Lounge AC Hotel di Genova – chef Daniel Nevoso
Ore 16,30 Presentazione Ricetta I CROXETTI del DOGE
Sul palco Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova.
Illustrazione e ideazione Umberto Curti (Ligucibario®)
Esecuzione del piatto Matteo Losio, Trattoria Bruxaboschi di San Desiderio (Genova)
con Federico Bisso Da Ö Vittorio di Recco.
ore 18.30 FINAL SHOW
Preparazione dal vivo della Focaccia di Recco col formaggio IGP e degustazione.
Chiusura delle due giornate con la preparazione della Focaccia di Recco col formaggio IGP e degustazione con le attività consorziate: a Recco, il ristorante Angelo, Marco Capurro e Kassem Assad per Manuelina, Daniele Crovetto ed Emanuele Crovetto per Da ö Vittorio, Marco Mura per il ristorante Da Lino, Massimo De Ferrari e Nico Quartulli per il Ponte – Lorenzo Moltedo per il Panificio Moltedo G.B, Stefano e Mauro Conti per il Panificio Moltedo 1874, i Panifici Tossini, Fabrizio Passano del Ristorante Alfredo, Agostino, Massimo e Luigi Revello per la Focacceria Revello di Camogli, a Sori Fabio e Giorgio Benvenuto per Edobar, Fabio Moltedo per il Boschetto.
In sala, accoglienza e servizio
a cura dell’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova e sede coordinata di Camogli
Sito web: www.focacciadirecco.it
Facebook: Focaccia DI Recco – La festa della Focaccia di Recco – EVOÈ FESTIVAL
Instagram focacciadirecco_igp
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi