- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il 19 settembre Genova diventa capitale della “co-economy”

GENOVA – Giovedì 19 settembre, alla Darsena di Genova presso Calata Andalò Di Negro, il network Condiviso propone una giornata di lavoro, studio e confronto dedicata alle soluzioni contemporanee per fare impresa condivisa, nel rispetto delle persone, del territorio e dell’ambiente.
Una giornata di approfondimento e confronto dedicata alle potenzialità della co-economy: è l’evento in programma giovedì 19 settembre alla Darsena di Genova, promosso presso i propri spazi in Calata Andalò Di Negro 16 da Condiviso, network di aziende e professionisti nato dall’aggregazione di quattordici diverse realtà professionali.
«La co-economy rappresenta un nuovo modo di fare impresa, ispirato alla condivisione e ad una maggiore sensibilità verso le persone, il territorio e l’ambiente – spiega Sara Di Paolo, presidente di Condiviso –. Se infatti, da una parte, le nuove tecnologie hanno permesso ai giganti del web di parcellizzare il mercato del lavoro dando vita alla cosiddetta gig economy, o “economia dei lavoretti”, dall’altra offrono a diverse realtà imprenditoriali fra loro complementari la possibilità di entrare in contatto e lavorare insieme, crescendo in maniera sostenibile e rispettosa dei diritti di tutti. È questo lo spirito della co-economy che abbiamo messo in pratica dando vita a Condiviso e che, adesso, vogliamo appunto condividere e mettere a frutto nell’evento del 19 settembre».
La giornata sarà strutturata in due momenti: una prima sessione per offrire un’esperienza pratica di studio e scambio di buone pratiche e scenari futuri tra realtà imprenditoriali che basano il loro lavoro su dinamiche collaborative, attive sul territorio nazionale, grazie ad un percorso di facilitazione; e una seconda sessione di ispirazione, grazie alla partecipazione di esperti di economia collaborativa, rigenerazione urbana, trasferimento tecnologico, social innovation e creative learning.
La platea dei relatori, composta da ospiti nazionali e internazionali, sarà ufficializzata la prossima settimana. Ad aprire i lavori sarà Paolo Venturi, direttore dell’Aicon – Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit, e The FundRaising School, la prima scuola italiana specializzata nella raccolta fondi. Venturi è anche co-autore di “Co-Economy. Un’analisi delle forme socio-economiche emergenti”che ha ispirato l’evento organizzato da Condiviso, peraltro unica realtà genovese citata nel volume.
«Quando in una nazione prevalgono istituzioni economiche che favoriscono la trasformazione del valore aggiunto in rendita parassitaria o in speculazione finanziaria – spiega Venturi – il sistema collassa: pensiamo allo strapotere con cui Amazon, da una parte, sta soffocando ogni forma di concorrenza e, dall’altra, erode i diritti sindacali che i lavoratori avevano conquistato in oltre un secolo di lotta. Dall’altra parte, invece, c’è l’economia della condivisione, il cui tratto distintivo è la visione circolare e la capacità di includere valore e non solo di estrarlo. Un nucleo, quello della co-economy, che oggi può essere dilatato attraverso tre principi: la cooperazione, la condivisione e la collaborazione».
L’evento è ideato e organizzato da Condiviso, in collaborazione con Genera, Legacoop e 4Form.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi