- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL 12 OTTOBRE GENOVA CELEBRA CRISTOFORO COLOMBO: ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

In concomitanza col weekend medievale di “Ianua” la città offre una giornata ricca di attività ed eventi per celebrare l’esploratore genovese.
GENOVA – Il 12 ottobre la città celebra il tradizionale giorno di Cristoforo Colombo con una serie di iniziative ed eventi che quest’anno si svolgono in concomitanza con il weekend medievale di “Ianua”. La manifestazione avrà il suo culmine con la Cerimonia Colombiana alle ore 17 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale e si chiuderà con la regata delle Antiche Repubbliche Marinare a Prà. Ecco le attività in programma per la rassegna.
La Giornata di Genova e di Colombo inizia al mattino con tre laboratori per bambini nella biblioteca Berio di via del Seminario 16 (ore 9.30, 14.30 e 16.30); alle ore 9.30 con il 50° Convegno Internazionale delle Comunicazioni “Colombiano” – “Cavi sottomarini e nuove connessioni globali: il ruolo strategico del Mediterraneo” (programma completo su www.iicgenova.com), ospitato nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale e, alle ore 11 con la 33esima edizione del Corteo Storico Colombiano curato dal Comitato Nazionale per Colombo. Il Corteo è ideato e progettato da Bruno Aloi: la partenza “Corteo del Nuovo Mondo” è da via Garibaldi, percorre piazza Fontane Marose, XXV Aprile, piazza De Ferrari, mentre la partenza del “Corteo del Vecchio Mondo” è da Casa di Colombo, via Fieschi, via XX Settembre, piazza De Ferrari. I due cortei si uniranno in piazza De Ferrari e proseguiranno insieme il percorso verso via San Lorenzo per giungere al Porto Antico dove una barca simulerà lo sbarco di Cristoforo Colombo a San Salvador il 12 ottobre 1492. Durante il percorso sono previsti spettacoli musicali, di danza, sbandieratori e rievocazioni storiche Casa di Colombo.
Alle ore 15 in piazza De Ferrari/largo Pertini è prevista la partenza del Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare il cui percorso attraverserà luoghi principali come Porta Soprana – dove alle 15.30 saranno deposte corone davanti alla casa di Cristoforo Colombo in collaborazione con A Compagna e l’Agenzia Consolare USA a Genova – via San Lorenzo, piazza Caricamento, via Garibaldi (dove sarà atteso dai sindaci di Genova, Amalfi, Pisa e Venezia) per poi raggiungere piazza Matteotti.
Alle ore 17 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si svolgerà la Cerimonia Colombiana per ricordare la figura del Grande Navigatore e la scoperta dell’America. La commemorazione, nata negli anni Cinquanta del secolo scorso, è anche un’occasione per accendere i fari su Genova e sulla Liguria e per ringraziare coloro, che maggiormente hanno contribuito a tenere alto il nome della città. Ad aprire l’evento sarà il saluto del sindaco di Genova ai liguri nel mondo.
Come consueto verranno conferiti i seguenti Premi Colombiani: la Medaglia d’Oro Colombiana assegnata a “chi di qualunque nazionalità, si sia distinto per ardimento, fervore di studi e di esperienze, audacia di realizzazione in prove di alto significato umano o in efficaci contributi alle conquiste scientifiche ed alla loro divulgazione”; il Premio Internazionale delle Comunicazioni “Cristoforo Colombo” destinato “a chi abbia maggiormente contribuito con una scoperta, ricerca, opera o iniziativa, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che da quello sociale ed umano, al progresso delle comunicazioni, intese come mezzo di sviluppo economico e civile e di avvicinamento e collaborazione tra i popoli”; il Premio Internazionale dello Sport conferito “all’atleta, allo sportivo o all’ente, associazione o persona che comunque abbia meglio contribuito nell’anno a valorizzare lo sport, considerato non solo nei suoi aspetti fisici ed agonistici, ma anche in quelli spirituali ed educativi”; la Medaglia Città di Genova.
Seguirà la cerimonia di offerta dell’olio del Comune di Loano per la lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel Faro di Santo Domingo.
Si proseguirà con la nomina delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori di Genova nel Mondo e si concluderà con la presentazione degli equipaggi delle Antiche Repubbliche Marinare che, domenica 13 ottobre, si sfideranno nella sfida remiera nel canale di calma di Pra’. Quest’anno per la prima volta si svolgerà anche una regata tutta al femminile.
Altre iniziative colombiane:
Dall’11 al 13 ottobre l’Archivio di Stato in via di Santa Chiara 28 r proponevisite guidate gratuite ogni ora alla mostra documentaria “Il cammino di Genova nel Medioevo”, nella quale è esposto anche il testamento di Cristoforo Colombo. Questi gli orari: venerdì 11 ottobre ore 18-22; sabato 12 ottobre ore 10-18 e domenica 13 ottobre ore 10-18. Prenotazione obbligatoria al link https://ianua.happyticket.it/. Negli stessi giorni, dalle ore 10 alle 18, la biblioteca Berio di via del Seminario 16 proprone un’eposizione straordinaria della monumentale Bibbia Atlantica, manoscritto medievale conservato dalla comunità genovese da 900 anni. Ingresso gratuito con prenotazione al linkhttps://ianua.happyticket.it/.
Martedì 15 ottobre, alle 9.45, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio si terrà il convegno internazionale “L’ammiraglio in scena. Cristoforo Colombo, il teatro e l’immaginario”.
Mercoledì 23 ottobre, alle 16.30, presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti, in largo Pertini 4, “L’esotico americano tra Seicento e Settecento” offre una guida visiva e uditiva della rappresentazione delle Americhe, grazie alla collaborazione di Accademia, Università di Genova e del Conservatorio Niccolò Paganini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CNQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi