IDENTITÀ FEMMINILE E MASCHILE: FILIPPO TIMI ALLA CORTE

-GENOVA- Un’opera che analizza e confronta i modi di pensare e di agire dell’uomo e della donna. Domani alle ore 20.30 al Teatro della Corte va in scena “Una casa di bambola” di Henrik Ibsen, con Filippo Timi che interpreta tutti i ruoli maschili, Marina Rocco, Mariella Valentini, Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Elena Orsini, Paola Senatore.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Franco Parenti e dal Teatro della Toscana, è diretto da Andrée Ruth Shammah che ne ha curato anche la versione italiana e l’adattamento.
Lo spazio scenico è di Gian Maurizio Fercioni, i costumi sono di Fabio Zambernardi in collaborazione con Lawrence Steele, le musiche sono di Michele Tadini, le luci di Gigi Saccomandi.
Scritto da Henrik Ibsen nel 1879, mentre si trovava in vacanza ad Amalfi, “Casa di bambola” è diventata ben presto un’opera angolare per il teatro del ‘900. Tale lavoro ha come tematica fondamentale il confronto fra l’identità maschile e quella femminile.
Un’intensa commedia tragica che è anche un testo protofemminista in cui Nora, la protagonista, ha la capacità di combattere e di liberarsi dalle “spire” maschili che opprimono la donna, in una società rigidamente patriarcale.
La regista Andrée Ruth Shammah invita lo spettatore a chiedersi: «E se Nora non stesse dicendo la verità quando afferma di essere sempre stata trattata come una bambola?» Partendo da questo dubbio, la regista e Filippo Timi, interprete di tutti i ruoli maschili, giungono alla conclusione che lungi dall’essere vittima, Nora è colei che regge i fili della vita coniugale e che manipola il marito Torvald, obbligandolo, appunto, a interpretare ruoli diversi. Il risultato è che l’intreccio si complica e si trasforma in una specie di thriller fatto di sentimenti e passioni, truffe e calcoli interessati, inganni e rese dei conti.
Dagli appunti di Ibsen sulla commedia si legge: «Ci sono due tipi di leggi morali, due tipi di coscienze: una, in un uomo e un’altra, completamente differente, in una donna. L’una non può comprendere l’altra; ma nelle questioni pratiche della vita, la donna è giudicata dalle leggi degli uomini, come se fosse un uomo».
Lo spettacolo è al Teatro della Corte fino a domenica 9 aprile. Dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi