- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“I Wonder Classics”: al cinema City grandi film indipendenti in lingua originale

GENOVA – Al cinema City di Genova è in arrivo una nuova rassegna dedicata ai grandi film indipendenti, proposti in lingua originale, per ascoltare la vera voce degli interpreti, il ritmo e il suono in cui sono stati concepiti. Si tratta di “I Wonder Classics“, in programma dal 3 ottobre al 19 dicembre, sempre il martedì, con un’unica proiezione alle 18.45.
Sono “Mes petites amoureuses” di Jean Eustache (1974) da vedere in francese il 3 e il 10 ottobre, “Sugar Man” di Malik Bendjelloul (2012) in inglese il 17, 24 e 31 ottobre, “Delicatessen” di Marc Caro e Jean-Pierre Jeunet (1991) in francese il 21, 28 novembre e il 5 dicembre, “Funny Games” di Michael Haneke (1997) in tedesco il 15 e 19 dicembre sempre al cinema City. Distribuiti da I Wonder Pictures, i film che costituiscono la rassegna sono opere da riscoprire nelle nuove edizioni rimasterizzate in alta definizione. È una proposta alternativa al palinsesto cinematografico tradizionale e strizza l’occhio ai cinefili, ma si rivolge anche alle nuove generazioni di estimatori dei grandi autori del passato che hanno influenzato il cinema contemporaneo.
Si comincia martedì 3 e 10 ottobre (ore 18.45) al cinema City con “Mes petites amoureuses” di Jean Eustache, con Martin Loeb, Ingrid Caven, Dionys Mascolo, Jacqueline Dufranne, un film francese del 1974. Al centro della storia c’è l’adolescente Daniel, che vive diviso tra la casa della nonna a Pessac, vicino a Bordeaux, e la casa della mamma e del nuovo compagno a Narbonne, vicino a Carcassonne. La voce narrante di Daniel, alter ego del regista in una vicenda in gran parte autobiografica, esprime quei pensieri che né il volto né le azioni lasciano trapelare per intero. La sua innocenza combatte con le nuove complicate esperienze che deve affrontare, in un processo di inevitabile crescita.
Martedì 17, 24 e 31 ottobre alle 18.45, il secondo film in programma è “Sugar Man” di Malik Bendjelloul, un film del 2012 girato in inglese, vincitore del Premio Oscar come miglior documentario. Due fan del rock Anni Settanta, scoprono che uno dei loro artisti preferiti, Sixto Rodriguez, scomparso nel nulla quando era all’apice del successo, potrebbe essere ancora vivo. Decidono di andare a cercarlo e partono per la nazione da cui è giunta questa voce: il Sudafrica. Inizia così la caccia a un cantautore dimenticato e straordinario.
Martedì 21, 28 novembre e 5 dicembre la rassegna “I Wonder Classic” prosegue con “Delicatessen” di Marc Caro e Jean-Pierre Jeunet, interpretato da Pascal Benezech, Dominique Pinon, Marie-Laure Dougnac, Jean-Claude Dreyfus, un film francese del 1991. Nel condominio di una Parigi prossima ventura, dove il degrado fisico e morale troneggia su tutto, si intersecano le storie di strani personaggi. Un giorno Julie si innamora di Louison, clown dall’animo innocente, giunto nel caseggiato in cerca di alloggio e disposto a pagarsi il vitto occupandosi della pulizia dei locali. Ma il padre di Julie lo ha scelto come prossima vittima dei suoi terribili traffici. Ironico, grottesco ed eccessivo come un fumetto.
Martedì 12 e 19 dicembre la rassegna si chiude con “Funny Games” di Michael Haneke, interpretato da Susanne Lothar, Arno Frisch, Frank Giering, Ulrich Mühe, un film austriaco del 1997. In una bella villetta sul lago un gruppo di persone, tutte della buona borghesia, vivono tranquillamente, ritemprandosi dallo stress della città. Ma ecco che arrivano ospiti in apparenza simili a loro, ma che cominciano a compiere delitti efferati. Violenza implacabile condotta con freddezza agghiacciante dal giovane regista. Il film ha costituito un caso alla mostra di Venezia del ’97. Un’altra delle rare combinazioni di film con molte qualità senza grandi budget.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi