- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra mostre fotografiche e musica live

GENOVA-In questa settimana piovosa, partendo da oggi, i Giardini Luzzati propongono vari appuntamenti, per tutti i gusti, generi ed età, eccoli tutti:
Da
martedì 19 a mercoledì 20 novembre
ATTRAVERSO
I NOSTRI OCCHI
L’HOTSPOT
VISTO DAI BAMBINI
Mostra
fotografica in Area Archeologica
Raccontare dall’interno il campo profughi costruito sull’isola di Samos, in Grecia: questo è l’intento del progetto fotografico “Attraverso i nostri occhi” (Through Our Eyes), che sarà presentato il 19 novembre, presso l’ Area archeologica Giardini Luzzati ore 14-18 in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La mostra sarà poi visitabile fino al 20 novembre, dalle 9.30 alle ore 19. L’appuntamento genovese nasce dalla collaborazione tra l’ISSS Firpo Buonarroti, l’Associazione Il.Ce.sto ( che ospita la mostra) e l’Associazione Balgasar.
L’iniziativa è parte del progetto Through Our Eyes Worldwide, una grande mostra collettiva contemporaneamente presente per 10 giorni in varie parti d’Italia e del mondo.Dietro l’obiettivo della macchina fotografica, forse per la prima volta, non ci sono giornalisti o fotoreporter, ma i ragazzi e le ragazze che nell’hotspot di Samos vivono da mesi.
I giovani fotografi sono studenti e studentesse di Mazí, la scuola aperta dalla ONG Still I Rise per offrire ai minori rifugiati un’occasione unica di educazione alla resilienza, attraverso l’attività didattica e la formazione psicosociale.
A partire dal mese di dicembre 2018, gli studenti hanno partecipato al laboratorio di Fotografia di Mazí, condotto da Nicoletta Novara e articolato in 7 moduli: storia della Fotografia, ritratto, movimento, utilizzo della luce, bianco e nero, street photography ed editing.
Al termine dei moduli formativi, ogni studente ha ricevuto una Kodak usa e getta a colori, con il compito di raccontare la propria vita al di fuori della scuola. Il risultato finale è una mostra di circa 200 scatti a colori, stampati in formato 10×15, frutto della personale rielaborazione degli studenti dei concetti di fotografia appresi durante il corso.
“Attraverso i nostri occhi” svela così, in modo intimo e disarmante, le difficoltà che i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 18 anni si trovano a dover fronteggiare ogni giorno nel campo profughi di Samos.
Le immagini mostrano la spazzatura che si erge a cumuli, attorno a container allagati dalle piogge. Imprimono sulla carta stanze squallide, danneggiate e sporche, che i ragazzi cercano di abbellire anche solo con qualche luce colorata.
Portano alla luce la popolazione felina del campo e la speranza che possa contrastare i ratti, che affollano l’area in cui vivono – ammassate – migliaia di persone.
Mostrano i bagni comuni e la loro indecenza. Raccontano le proteste della popolazione rifugiata nei confronti della gestione del campo. Fotografano il cibo che viene servito nel campo e le interminabili ore di coda necessarie per ritirarlo. Mostrano le donne in paziente attesa d’una visita medica, talvolta anche per quattordici ore.
La mostra sarà illustrata dagli studenti della classe 5Ct dell’ ISSS Firpo Buonarroti ( Genova)
Partecipando alla mostra si potrà contribuire con un’offerta raccolta dalle 2 associazioni , alla realizzazione della prima scuola internazionale per minori profughi.
Martedì
19 novembre alle ore 18
#CHARLA
IL CONFLITTO POPULISTA
“Il conflitto populista. Potere e contropotere alla fine del secolo americano”
Siamo alla fine di una fase storica dell’economia-Mondo o piuttosto dell’ordine capitalistico complessivamente inteso?
Presentazione del nuovo libro di Pierfranco Pellizzetti
Dialoga con l’autore Luca Guzzetti, Docente di Sociologia presso Scienze della Formazione (Università di Genova)
Pierfranco Pellizzetti: docente, saggista e opinionista per numerose testate. “Il conflitto populista” (Ombre Corte) è il suo ultimo libro dato alle stampe.
SEGUE BLUESY TUESDAY
Alle
ore 21
Bluesy
Tuesday// Riccardo
Grosso BluesHarpa Master
La Musica del diavolo ai Giardini Luzzati – Spazio Comune. Tutti i Martedì saranno #bluesy Una rassegna di blues Made in Genova a cura di RJB
#bluesytuesday #4
Riccardo Grosso – armonica e voce
Federico Patarnello – batteria
Francesco Rebora – chitarra e voce
Rodrigo Brito – basso
Mercoledì
20 novembre
SHOW
ME LOVE – LWL – MISENTOTALE
SHOWMELOVE è un invito all’intimità di un salotto. E’ una valigia dalla quale usciranno ricordi e racconti dell’artista invitato a raccontarsi tramite le proprie canzoni,
il proprio progetto e l’amarcord di 2 oggetti che porterà con sé dando vita ad un flusso di coscienza.
Il live verrà condotto e cadenzato dalla presentatrice/intervistatrice Jess che guiderà lo spettacolo live (con la formula dello SHOWCASE)alternando le interviste agli inframezzi musicali, dando vita ad un “concerto-racconto”.
Giovedì 21 novembre dalle ore 21
SWING IN LUZZATI#40
Stufi
della pioggia? Voglia di bella gente e festa?
Vi aspettiamo caldi
e carichi di swing per il mitico giovedì dei Plotterz!
Venerdì 22 novembre alle 22.30 GOLDMASS ONE GIRL BAND https://www.goldmassmusic.com/ Una giovane fisica pisana alla ribalta quest’anno con un fantastico disco (cui sta seguendo un interessante tour internazionale) con padrini eccezionali uno fra tutti Paul Savage, già al lavoro con Mogwai e Franz Ferdinand. Cantaturorato elettronico, indipendente di estrazione, oscuro ma no troppo, trip-hop a tratti, raffinato all’ascolto, emotivamente denso, merce rara e gentile, un concerto da non mancare per “dreamers” seriali. Open Act: Moon Lalune canzoni e psichedelia in un sentiero personale, fatto di brani originale, che dalla Londra dei sixties, arriva ai giorni nostri. |
|
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi