- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
I misteri dell’ispettore Impassibile tornano al Teatro di Cicagna con lo spettacolo “Faremo i conti dopo” della Compagnia Sinistra

GENOVA – Sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna un nuovo episodio delle avventure dell’ispettore Placido Impassibile con lo spettacolo “Faremo i conti dopo”. La Compagnia Sinistra torna a mettere in scena la commedia giallo-comica tratta dal quarto capitolo della “Saga dei Conti”.
È la sera di S. Valentino. Placido Impassibile vuole concedersi una cena al lume di candela che potrebbe essere il miglior modo per celebrare l’amore… se solo la sala del ristorante non diventasse teatro di un delitto…
Fuori nevica incessantemente e Placido Impassibile, da semplice cliente, sarà costretto a far luce sulla faccenda. Insieme a lui vecchie e nuove conoscenze e amori lontani.
Dalla fantasia di Patrizio Callao, oltre quant’anni fa -1983- nasceva quel, quanto improbabile, ispettore di Polizia, personaggio originale, strampalato, iperattivo, perspicace, macchinoso, dal nome di Placido Impassibile. E con lui nasceva lo spettacolo La resa dei Conti.
Dal 2010 al 2012 Federico Luciani e Stelio Callao scrivono e portano in scena, grazie al gruppo teatrale La Compagnia Sinistra, due nuovi capitoli I Conti tornano e In fin dei Conti. Così le imprese di Placido Impassibile diventano una trilogia.
Finché, nel 2022, l’universo si espande diventando una saga composta da sette ben commedie giallo-comiche: la Saga dei Conti.
Il pubblico di Cicagna ha avuto l’opportunità di ridere e applaudire ai primi tre capitoli della Saga ma ogni capitolo della Saga, quindi ogni mistero, è autoconclusivo e godibile separatamente.
Ovviamente, per i più fedeli sarà ancora più interessante (molto interessante!) assistere all’evoluzione dell’ispettore dai suoi esordi alla… pensione, attraverso l’incontro con decine di altri personaggi iconici ed esilaranti.
Con Benedetta Luciani, Lorenzo Cafferata, Renato Sanguineti, Stelio Callao, Alessandro Arienti, Rachele Callao, Davide Rota, Elisa Vannucci, Martina Podestà, Lorena Tuccio, Francesco Beldi,
Federico Luciani, Marco Ruffino, Eugenio Ghio
assistente alla regia Alessio Melli e Mauro Luciani
datori audio/luci Giuliano Cassinelli e Mauro Luciani
scenografia Alessio Melli
direttori di scena Alessandro Arienti e Alessio Melli
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su online www.liveticket.it/teatrodicicagna
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi