- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
I 150 ANNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE

La città celebra l’importante traguardo del Museo Civico Giacomo Doria con tre grandi novità: una nuova sala dei cetacei, un’applicazione per smartphone e un inedito apparato didascalico per i bambini. Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini
GENOVA – Il museo civico di Storia Naturale Giacomo Doria compie 150 anni. Punto di riferimento per ricercatori e naturalisti provenienti da ogni parte del pianeta, oggi come allora guarda già al futuro. Venerdì è andata in scena la cerimonia che rievoca la seduta pubblica del Consiglio Comunal,e indetta il 25 novembre del 1913 per intitolare il museo a Doria, e presentate tre importanti novità: la nuova sala dei cetacei, un’applicazione per Smartphone e un inedito apparato didascalico per i bambini.
La nuova sala, aperta al pubblico da venerdì, ha come protagonista un grande capodoglio, un modello del tutto nuovo che va a unirsi a delfini, grampi e a un esemplare di tursiope. Un tuffo in mare fra animali che si possono toccare con mano. L’area è stata regalata dalla Società degli Amici del Museo, che festeggia quest’anno i 90 anni di attività.
L’apparato didascalico è invece costituito da una serie di pannelli caratterizzati da tre linee grafiche: la prima con approfondimenti sulla biologia degli animali esposti, la seconda con l’esame delle specie in pericolo di estinzione e la terza rivolta al pubblico dei bambini con linguaggio e contenuti appropriati.
L’applicazione “Museo Segreto”, realizzata grazie al contributo ottenuto vincendo un bando del MIUR, è rivolta in particolare ai giovani al fine di permettere loro di avvicinarsi con strumenti moderni alle scienze naturali; attraverso la realtà aumentata, vengono messe in luce le competenze e le attività, dietro le quinte, che rendono il Museo una struttura viva, in continua evoluzione.
Guarda la cerimonia nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”83″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi