- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
HALLOWEEN SOTTO LA LANTERNA: ECCO COSA FARE IN CITTÀ

GENOVA – Oggi è a festa più temuta dell’anno: Halloween. Genova festeggia con una gamma ampissima di appuntamenti, eccoli nel dettaglio.
Martedì 31 ottobre
- Zenaswingers a Villa Bombrini: dalle ore 22, una “spettrale” Villa Bombrini ospita “Hell of a Party”, festa di Halloween organizzata dal collettivo Zenaswingers in collaborazione con Momentum Events. I partecipanti sono invitati a travestirsi nel modo più spaventoso possibile. Evento Facebook
- Palazzo De Franchi – Gargantua: I Madame Belleville accompagneranno con la loro musica swing la serata più paurosa dell’anno nell’esclusiva location Palazzo de Franchi in Piazza Posta Vecchia 2. Inizio della serata ore 20.00, apericena a buffet, ingresso 20 euro. Per info e prenotazioni 3892636086
- Caribe Club: per festeggiare insieme la notte stregata di Halloween la Killer Salsa Night. La serata vedrà alternarsi alla consolle due DJ d’eccezione: DJ Erick La Voz e, direttamente da Torino, un grande ospite DJ Alexio, che saprà miscelare sapientemente tutte le sonorità salsere per far vivere al pubblico del Caribe una serata unica. Tutto il locale sarà allestito a tema e non potranno mancare mostruosi travestimenti. Ingresso 9 €, ridotto 8 €, per i tesserati Caribe ingresso 7 €, tutte le formule con consumazione inclusa. Non mancheranno inoltre degustazioni di pasta offerte dal ristorante Punta Vagno. Info: 335207103
- Cezanne Disco Club: grande festa in maschera per festeggiare la notte di Halloween con serata disco & disco con musiche revival anni ’70 – ’80, commerciale ed house. La consolle sarà affidata alle sapienti mani del noto dj Fabrizio Cignetti che farà ballare tutto il locale allestito in tema dark mostruoso. Insieme a lui spazio anche a dj Allerino, una delle anime della notte genovese, a metterci ironia il simpatico Franco Nativo nelle vesti di vocalist. Non mancherà la cena al fornitissimo buffet del Cezanne, con piatti di stagione preparato dalla cuoca Denise. Cena a buffet compresa nel costo della prima consumazione a 12 euro. Per prenotazioni (anche whatsapp): 3474224027.
-
Halloween sul Black Carpet: dalle 15 alle 23, performance di danza, musica, cabaret sul percorso del Black Carpet di 1.2 km da Via XII Ottobre a Galleria Mazzini. Dalle 15 alle 19: Halloween Kids in Galleria Mazzini con truccabimbi, musica e animazione. Dalle 20.00 in Via XII Ottobre: esibizioni di danza, e performance, truccatrici professioniste per provare un “trucco Halloween”. Dalle 20.30 in Largo San Giuseppe: cabaret e animazione. Saranno presenti i comici Balbontin e Ceccon, accompagnati da musica per tutta la serata. Evento promosso da Regione Liguria e Comune di Genova in collaborazione con CIV Carlo Felice e altri partner.
-
Ghost Tour Centro Storico: ritrovo in piazza Matteotti alle ore 20.30 per la distribuzione delle cartine e l’inizio del Ghost Tour. La partecipazione è gratuita. Tramite l’utilizzo di una cartina del Centro Antico, il visitatore potrà orientarsi nel groviglio dei carruggi genovesi e del Porto Antico, trovare 14 piazze ed assistere a performance svolte in chiave: storica, teatrale, musicale e di danza, che saranno messe in scena dalle 21 alle 23.30. Evento Facebook
-
Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna: aperitivo (ore 18) con selezione di birre artigianali alla spina e in bottiglia da tutto il mondo. Il tutto accompagnato da ricchi piatti di stuzzichini dalla nostra cucina e serate speciali con djset rigorosamente su vinile! Si inizia questo martedì con dj Alessio outta Skatenatigullio (Ska/Rocksteady/Reggae).
-
Dolcetto o Scherzetto a Nervi: al Porticciolo e in via Oberdan, i negozi del CIV regalano caramelle. A seguire festa finale nel campo da calcio della Parrocchia.
-
Le streghe in via Rolando: a Sampierdarena, in via Rolando, dalle 8 alle 20 degustazioni, street shopping, mercatino dei creativi, street food, sfilata per i più piccoli con premiazione, balli, giochi in strada e gonfiabili. A cura di CIV Rolandone 2.
-
Halloween on the road: in via Cella: street shopping, animazione per bambini e omaggio ai bambini mascherati. A cura di CIV Du Righi.
-
Halloween in piazza Romagnosi: in piazza Romagnosi, dalle 15 alle 21 dolcetto o scherzetto dai negozianti, Pentolaccia e animazione per bambini. A cura di CIV Canevari.
-
Halloween caccia al mostro: in piazza dei Micone, via Sestri e via Donizetti, dalle 10 alle 20: caccia al tesoro itinerante per bambini, trucca bimbi ed esibizioni di ballo. A cura di CIV Cosp Sestri.
-
Segreti e misteri a Castello D’Albertis: dalle 16.30 un viaggio “mostruoso” alla scoperta dei misteri che si celano nel Castello. A seguire laboratorio per costruire cestino acchiappa dolcetti e raccolta dolcetti fra le collezioni del Capitano D’Albertis. A cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Costo 6€, per informazioni e prenotazioni: 010 2723820 o biglietteriadalbertis@comune.genova.it
-
Dialogo nel Buio coinvolgerà i più piccoli in una divertente caccia, in assenza di luce, per trovare il tesoro misterioso. Per raggiungere la sorpresa finale i ragazzi saranno aiutati dalla voce della guida. Appuntamento alle ore 17.30 (durata 45 minuti circa) Costo 7 euro a bambino. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno stesso al tel. 010 0984510 o alla mail info@dialogonelbuio.genova.it
-
Mostruosamente museo. Aspettando la notte di Halloween: un pomeriggio al Museo di Sant’Agostino per conoscere le strane creature che lo popolano e aiutare un mago a ritrovare qualcosa di perduto, in attesa della notte più mostruosa dell’anno. I partecipanti potranno venire mascherati, si svolgerà un laboratorio per genitori e bambini dai 4 agli 8 anni. A cura di Coop Zoe e Coop Culture. Prenotazione obbligatoria. Costo ingresso in Museo e laboratorio: bambini € 5, adulti € 3, durata un’ora e mezza circa. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 010 2511263 msa@coopculture.it
- Spir-Eat: nel salone delle Feste di palazzo Imperiale, cena di Halloween con seduta spiritica. A cura di Momentum Events. Per informazioni: 349 7066009 – 370345 7471 – momentumgenova@gmail.com
- Hallowen del Centro minori del Ce.Sto: “Paura spaesamento mistero Caos”, per bambini di elementari e medie. Racconto itinerante in più tappe, da piazza Teresa Mattei all’Orto Sociale dei Giardini Luzzati. Ritrovo alle 16.30 in piazzetta Mattei, alle 18 festa finale all’Orto Luzzati e incontro in Area Archeologica con Stefano Padovano in “I fantasmi della sicurezza”. Segue “aperitivo mostruoso” per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, con cocktail analcolico e con la possibilità di mettere la musica con la loro playlist. La giornata terminerà con concerto del duo serbo-albanese “Opa Opa”.
- Ferite da dinosauro: alla mostra Paleoaquarium. Morsi, graffi e mostruose ferite ricreate grazie ad un abile Special Make Up Artist per un Halloween “da paura” insieme ai dinosauri marini. L’attività si svolge all’interno dell’aula didattica (max 10 partecipanti per volta) ed ha un costo di 5€ cad. Non è necessaria la prenotazione. – Durata variabile in base al tipo di Make-Up scelto Martedì 31 ottobre – dalle 14,30 alle 18,30
- Recco, piazza Nicolosio: la nuova edizione di “Tutte le Donne di Tim Burton…e non solo”, sfilata spettacolo di tutti personaggi dei film piu’ amati dalla Sposa Cadavere a Nightmare Before Christmas, passando per Beetlejuice, Batman, Sweeny Tod il barbiere sanguinario, Alice nel paese delle meraviglie…
Mercoledì 1 novembre
- Halloween alla Lanterna: dalle 15 un coniglietto si aggira per il parco della Lanterna, fino a quando, col salire della luce della luna piena, il coniglietto comincia a sentirsi strano. Attraverso giochi, indovinelli e caramelle si risolverà il mistero del coniglio Rufus. Obbligatorio il costume in maschera, al termine le famiglie potranno salire autonomamente sul faro. A partire dai bambini di quattro anni. Il costo è di 6€ a bambino per attività e 4€ di ingresso a partire dai 6 anni, adulti compresi. Posti limitati. In caso di superamento del numero massimo verrà attivato il secondo turno alle ore 16.30. Per prenotazioni didattica@lanternadigenova.it
-
Aiuto.. Zombie a bordo!: alle 16 al Galata Museo del Mare. Canti, racconti e leggende da ascoltare e da racchiudere in piccoli oggetti da costruire e portare via con sé. Per bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Durata: 1 ora e mezza Costo: 4.00 € a partecipante. Iniziativa a cura del Dipartimento Scientifico Solidarietà e Lavoro. Per informazioni e prenotazioni: 010 2345655 accoglienzagalata@galatamuseodelmare.it
-
Giardini Luzzati: dalle 15.30 “Quà e là per Genova, sulle tracce di tanti santi il giorno di Ognissanti” conferenza itinerante a cura di Ferdinando Bonora. Appuntamento in Area Archeologiga Giardini Luzzati. Iniziativa a pagamento 5€ (ridotto a 3€ per tesserati Giardini Luzzati) gradita prenotazione 3403958255.
h. 19,00 (replay) Dogs&The City, aperitivo da cani e per cani con proiezione. I ricavati verranno devoluti all’associazione “Buoncanile Onlus”.
Giovedì 2 novembre
- Cinema Corallo: proiezione di Shining di Stanley Kubrick alle 21.30, 10 € intero, 8 € ridotto.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi