- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Green Pass, il monito di Confesercenti: «Ben vengano i controlli, ma serve più coordinamento tra forze dell’ordine»

GENOVA – Confesercenti Genova chiede alle forze dell’ordine un maggior coordinamento nelle operazioni di verifica del regolare possesso del green pass da parte dei clienti di negozi e pubblici esercizi. «Ben vengano i controlli delle autorità preposte che, anzi, abbiamo sempre caldeggiato proprio per alleggerire di questa responsabilità i gestori di bar e ristoranti e i commercianti in genere – puntualizza Paolo Barbieri, direttore provinciale di Confesercenti -. Tuttavia, riteniamo che tali operazioni dovrebbero avvenire in maniera concertata tra i vari corpi di polizia, onde evitare, come invece succede con troppa frequenza, che un esercizio venga sottoposto a più accertamenti nell’arco della stessa giornata».
Un problema particolarmente sentito nell’area del Porto Antico che, per la gran parte dei turisti, rappresenta il principale biglietto da visita della città. «Molte attività lamentano di avere ricevuto più ispezioni a distanza ravvicinata, se non addirittura ravvicinatissima – denuncia Riccardo De Giorgi, presidente del Civ Porto Antico -. La situazione è paradossale, se pensiamo che, in alcuni casi, gli stessi clienti si sono visti richiedere il green pass prima dai vigili e poi dai carabinieri, o viceversa. Altre volte sono le modalità eclatanti a destare perplessità: capita, infatti, che vengano impiegati contemporaneamente una decina di agenti disposti all’interno e all’entrata del locale, nemmeno si trattasse di una retata antidroga. E talvolta i controllori sono più dei pochi, sparuti clienti che questo atteggiamento non fa che scoraggiare ulteriormente, quasi a voler criminalizzare abitudini consolidate come la colazione al bar o il pranzo al ristorante. E tutto questo, a che pro?».
«Ciò che fatichiamo a comprendere – prosegue De Giorgi – è perché le autorità non riescano a coordinarsi come solitamente accade per altre tipologie di sopralluoghi e come mai, sebbene la maggior parte delle verifiche non ravvisino irregolarità, non vengano mai redatti verbali positivi come è prassi, ad esempio, nel caso degli accertamenti fiscali: si tratterebbe di una forma di tutela per l’esercente che, a fronte di una singola contestazione, in questo modo potrebbe produrre una documentazione che ne attesti la regolare buonafede. Di fronte alla pandemia siamo tutti dalla stessa parte e, anzi, i commercianti hanno pagato più di altre categorie le conseguenze dei lunghi mesi di lockdown e delle continue restrizioni: sarebbe dunque auspicabile che i controlli avvenissero in un contesto maggiormente collaborativo e sereno, nell’interesse di esercenti, clienti e delle stesse forze dell’ordine».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi