Grande successo per “OperaLand Fest al Museo”: sold out per il primo appuntamento dedicato a Puccini

Di il 7 Novembre 2024

GENOVA – Sold out per la prima data di “OperaLand Fest al Museo – omaggio a Puccini”, tenutasi domenica 3 novembre al Museo d’Arte Orientale Chiossone. Per l’occasione il pubblico ha avuto la possibilità di assistere al nuovo spettacolo “Puccini Noir” di Paolo Vettori e alla presentazione del libro “Le donne ferite di Puccini” di Tabata Caldironi.

I prossimi appuntamenti sono fissati per il 10, 17 e 24 novembre, con eventi pensati per soddisfare tutti. In particolare, il 10 novembre sarà dedicato ai bambini e alle famiglie e offre un’opportunità unica per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza dell’opera con PUCCINI, 3 SEGRETI DA SCOPRIRE a cura di Elisa Moretto e Matteo Manzitti.

A ospitare l’iniziativa di Associazione culturale OperaLand che celebra Puccini nel centenario della sua scomparsa, è ancora una volta il Museo d’Arte Orientale E. Chiossone con cui OperaLand collabora da tempo nel comune intento, fra gli altri, di promuovere la musica e l’opera in spazi non convenzionali.

“Siamo felici di proporre questo omaggio al grande Giacomo Puccini in una location che amiamo molto e che è in linea con il gusto per l’esotismo che era proprio del Maestro” afferma Fabiola Di Blasi, direttrice artistica del Festival. “Credo che nel mondo di oggi, in cui prevale il digitale, gli eventi culturali dal vivo siano sempre più necessari, fondamentali per arricchire la nostra vita e il nostro spirito, per ispirare nuove idee, stimolare il pensiero critico, scoprire talenti, connettersi con altre persone, creare collaborazioni e fare comunità. Non si tratta, dunque, solo di proporre spettacoli e occasioni di svago né di preservare il passato ma di promuovere un modus vivendi che integri la cultura, l’arte e l’interazione fra persone nel quotidiano delle nostre vite moderne. In questo senso, la figura di Giacomo Puccini, che visse tra il XIX e il XX secolo, è un esempio, rappresenta un ponte tra la tradizione e l’innovazione.”

OPERALAND FEST AL MUSEO – omaggio a Puccini si inserisce nell’ambito di “Genova città dei Festival”, iniziativa del Comune di Genova ed è realizzata con il sostegno e il patrocinio di Comune di Genova, Musei di Genova, Università di Genova, Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Nicolò Paganini, Genova Vocal Consort, Opera a Colori, Associazione OperaOpera, Joyce De La Rosa graphic designer – illustrator e Vesta Home Rent.

L’ingresso agli eventi è gratuito (consigliata la prenotazione via e-mail scrivendo a info@operaland.it)

Per supportare le attività dell’associazione con una donazione, visitare www.operaland.it

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento