- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Grande partecipazione al secondo appuntamento con la “Biblioteca Vivente”

GENOVA – Libri “in carne e ossa” che raccontano la loro storia ai lettori, interagendo e rispondendo alle loro domande. Nel pomeriggio di sabato 20 gennaio al Mercato Orientale di Genova (MOG) secondo appuntamento con la Biblioteca Vivente, il progetto del Comune di Genova – Assessorato alle Pari Opportunità e del Teatro Pubblico Ligure, con la collaborazione di ABCittà: un’iniziativa ideata per combattere pregiudizi e discriminazioni attraverso le narrazioni autobiografiche delle persone, trasformate per l’occasione in veri e propri “libri umani”.
L’idea, inserita tra le iniziative di Genova Capitale del Libro, arriva dalla Danimarca e prevede una serie di incontri, articolati su diverse tematiche, avviata lo scorso 5 dicembre alla Biblioteca Berio e proseguita oggi al MOG attraverso una ricca offerta di “libri umani” con cui i lettori hanno potuto interagire e scambiare messaggi, per poi pubblicare una recensione. “Nonna a Natale”, “Venerdì Santo”, “Nozze a Napoli”, “La birra senza glutine” e “L’incubo del trillo” sono stati solo alcuni dei 15 “volumi”, tutti dal titolo accattivante, che è stato possibile “sfogliare” per vivere un’esperienza di profondo valore sociale e culturale.
All’evento hanno partecipato anche l’assessore comunale alle Pari opportunità Francesca Corso e il direttore di Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi.
«La Biblioteca Vivente è un’esperienza che abbiamo fortemente voluto sostenere come assessorati alle Pari opportunità e alla Cultura, di comune accordo con il Teatro Pubblico Ligure – ha detto l’assessore Francesca Corso – Si tratta di un progetto molto importante che rappresenta un modo per abbattere non solo le barriere, ma anche i pregiudizi che spesso sono portati dalla non conoscenza degli altri. Oggi è stata un’altra bellissima esperienza che ha visto la partecipazione di tante persone, che aspettiamo anche nei prossimi appuntamenti in programma alla Biblioteca Universitaria e a Palazzo Rosso».
«Questo progetto rientra tra le prerogative di Teatro Pubblico Ligure, ovvero portare il teatro in spazi inusuali, riconducendolo alla sua essenza, quindi all’uomo che racconta la propria storia a un altro uomo: esattamente quanto accade con la Biblioteca Vivente – ha spiegato il direttore Sergio Maifredi – La vicinanza abbatte il pregiudizio che può nascere senza l’incontro. Il rapporto cambia quando ci si siede gli uni davanti agli altri e si ascolta una storia. In questo modo diventa più difficile erigere muri e più facile aprirsi all’ascolto, proprio come avviene con la nostra iniziativa».
Circa 50 le persone coinvolte in ogni singolo appuntamento, dedicato a una fra tre tematiche principali: orientamenti sessuali, famiglie, immigrazione.
Anche oggi i lettori si sono immersi in uno scenario “da biblioteca”. Dopo avere fatto un giro per il MOG alla scoperta dei “libri umani” disponibili, ogni lettore ha scelto il suo preferito dal quale ha ascoltato una storia raccontata a voce, inframezzata da domande e osservazioni che hanno dato vita a un dialogo arricchente per tutti.
Un interscambio positivo di informazioni e sentimenti basato sull’ascolto reciproco, capace di abbattere le barriere culturali ed unire così popoli e generazioni diverse, costruendo dunque un mondo migliore basato sui valori di pace, tolleranza e condivisione.
La Biblioteca Vivente proseguirà con altri appuntamenti, tra questi: mercoledì 28 febbraio dalle 16 alle 19 alla Biblioteca Universitaria di via Balbi 40 e sabato 16 marzo dalle 15.30 alle 18.30 aPalazzo Rosso, in via Garibaldi 18.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi