- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Gran finale di “Genova per voi”: Masterclass e musica dal 4 al 7 ottobre

GENOVA – Giunto alla decima edizione, torna nel capoluogo ligure, dal 4 al 7 ottobre, “Genova per Voi”, il talent ideato e diretto dal cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio in collaborazione con il giornalista musicale Franco Zanetti. L’Università di Genova è la sede delle tre masterclass che permetteranno al pubblico di incontrare artisti, editori, giornalisti e dirigenti, tutti grandi protagonisti della musica italiana.
Si comincia mercoledì 4 ottobre (Piazza Sarzano 9 – Aula Magna San Salvatore, h16) con l’incontro “Suonare il cinema”. Dopo i saluti del Prorettore alla Terza Missione dell’Università di Genova Fabrizio Benente e di Gian Piero Alloisio, direttore artistico di Genova per Voi, il musicista e compositore genovese Aldo De Scalzi parlerà del suo lavoro nel mondo delle colonne sonore, raccontando segreti e tecniche di un ‘mestiere del cinema’ tra i più amati e creativi. Autore, con Pivio, di numerose colonne sonore per il cinema e per la televisione, il duo genovese ha ottenuto numerosi Premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui tre David di Donatello, tre Nastri d’Argento, due Ciak d’oro e 1 Globo d’oro. “Suonare il Cinema” sarà quindi l’occasione di fare un viaggio attraverso la loro opera, con citazioni ed esempi audiovisivi tratti da film come «Il bagno turco» di Ferzan Ozpeteck, «Hammamet» di Enzo Monteleone, il musical «Ammore e malavita» e il «Diabolik» dei Manetti Bros. Il 12 ottobre sarà in sala «L’Ultima volta che siamo stati bambini» di Claudio Bisio, con la loro colonna sonora.
Nella stessa sede, giovedì 5 ottobre alle ore 16 si terrà l’incontro di grande attualità “Musica e intelligenza artificiale”. L’IA sta realmente rivoluzionando la produzione musicale?
Ne parleranno il presidente di Universal Music Publishing Ricordi e membro del Consiglio di Sorveglianza di SIAE, Claudio Buja, e l’editore e amministratore delegato di Rockol.it Giampiero Di Carlo. Docenti entrambi al Master in Comunicazione Musicale all’Università Cattolica del Sacro Cuore,
Giampiero Di Carlo, che segue in particolare i media digitali, marketing e comunicazione nei settori IT e intrattenimento, ha affrontato il complesso rapporto tra musica e IA su Rockol con largo anticipo, in articoli dettagliati corredati da tantissimi esempi che farà ascoltare al pubblico. Claudio Buja informerà il pubblico sui rapporti tra le major e le aziende che producono l’IA.
L’ultima masterclass, che avrà luogo nell’Aula Edoardo Benvenuto alle 16 (Stradone Sant’Agostino 37) avrà come tema “Social, piattaforme e diritti”. In che modo gli autori e gli artisti possono tutelare i loro diritti di fronte alle piattaforme? Lo scontro recente tra SIAE e Meta ne è un esempio.
Ce ne parleranno Nicola Migliardi, Chief Operations Officer Music SIAE, impegnato nella tutela del repertorio musicale affidato a SIAE e Andrea Marco Ricci, consigliere di NUOVO IMAIE, esperto in materia di proprietà intellettuale, Digital Rights Management e diritto delle nuove tecnologie, fondatore e presidente di Note Legali, che affronterà il tema dei diritti degli artisti.
L’incontro sarà moderato dal direttore di Rockol.it Franco Zanetti, direttore organizzativo di Genova per Voi.
La Finale avrà luogo sabato 7 ottobre, ore 21, al Teatro Stradanuova (Via Garibaldi 18, ingresso Vico Boccanegra).
Saranno Elisabetta Gagliardi (finalista di Genova per Voi 2013, docente al Conservatorio Verdi di Milano e vocal coach di Genova per Voi 2023) e i tutor Emanuele Dabbono (finalista di Genova per Voi 2013, autore per in esclusiva Tiziano Ferro e cantautore) e Simone Cremonini (vincitore di Genova per Voi 2018, autore per Fedez, Elodie, Marco Mengoni, ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo firmando il brano di Will) a presentare la serata finale e a introdurre i Finalisti e gli Interpreti liguri.
A contendersi la vittoria saranno 8 giovani tra i 22 e i 30 anni: Maria Sara Costanzo (Latina), Martina Di Nardo (Caserta), Lisa Gambatese (Chieti), Marco Elba (Savona), Martina Ottaviani (Roma), Aurora Pinto (Pisa), Mattia Perelli (Taranto), Lorenzo Pucci (Roma),
I Finalisti canteranno una loro canzone mentre affideranno una seconda canzone alle voci di otto giovani Interpreti liguri (tra i 15 e i 20 anni): Leonardo Allavena; Ilenia Callegari; Elisabetta Canu; Caterina Lanza; Marta Langella; Rebecca Clara Scarfò; Simone Stasi; Davide Zito.
Mentre la Commissione artistica (Universal Music Publishing, Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti) decreterà l’autore vincitore di Genova per Voi, si riunirà la Giuria degli interpreti liguri, composta da: Francesca Battiato, Giulia Cassini, Enrica Corsi, Guido Festinese e Gianni Martini.
Ospiti della serata: il rapper RedLine, il quartetto vocale Le 4Calamano e altri Ospiti a sorpresa.
Il vincitore di Genova per Voi si aggiudicherà un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi, mentre la migliore Autrice riceverà una targa da SIAE.
Tutti i finalisti avranno l’iscrizione gratuita a SIAE per un anno.
Andrea Marco Ricci per NUOVO IMAIE premierà il miglior interprete ligure con una targa e un premio in denaro di 700 euro. Al secondo classificato andrà un premio in denaro di 300 euro.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi