- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Gli itinerari “Migrantour”: un incontro di culture, tradizioni e sapori del mondo

GENOVA – Il ciclo di passeggiate interculturali “Passeggiando con Migrantour”, che prevede percorsi sempre diversi per conoscere i tanti volti del Centro Storico di Genova svelando culture, sapori e tradizioni che provengono da ogni parte del mondo, sabato 22 gennaio alle 14:00 propone “Moliendo café”, un percorso che si snoderà tra Principe e Via San Luca e farà scoprire ai partecipanti il mondo variegato e affascinante legato al Caffè, in un “viaggio” dalla penisola arabica alle Ande del Venezuela e all’Africa per conoscere storia, usi e curiosità di questa bevanda tanto apprezzata.
Durante il tour, i partecipanti assisteranno alla “Cerimonia del caffè” secondo il rito che viene solitamente svolto in occasione di feste in Etiopia ed Eritrea. In un braciere con la carbonella verranno tostati i chicchi di caffè crudi, che saranno poi macinati e messi sul fuoco nella Jebena, una caffettiera tipica. Infine, verrà servito in tazzine senza manico accompagnato da Pop-corn e Ambascià: un pane di forma rotonda leggermente dolce elaborato con semi di cardamomo e con decorazioni fatte prima della cottura.
La cerimonia verrà organizzata in collaborazione con Nazret Menghistie del negozio di “Torte e Farinata” di Piazza dei Truogoli di Santa Brigida, che accoglierà i partecipanti negli abiti tradizionali.
Oltre alla degustazione del caffè etiope ed eritreo in Piazza dei Truogoli, in Via Prè ci sarà anche la possibilità di degustare il Caffè Touba del Senegal.
Le proposte Migrantour Genova, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, sono passeggiate condotte da cittadini di origine straniera, nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale, itinerari urbani che in poco tempo permettono di comprendere come la nostra città sia da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture, facendoci vivere sotto una nuova veste alcuni quartieri del Centro Storico, oggetto di riqualificazione territoriale, che sta mostrando sia una maggior presenza partecipata di comunità straniere (che gestiscono anche numerose realtà commerciali) , sia un’attiva partecipazione della cittadinanza genovese.
INFO
Costo della passeggiata 15 € a partecipante (soggetta a conferma, minimo di 6 partecipanti).
Per info e prenotazioni:
Mail: vdionisi@solidarietaelavoro.it
Telefono: 0102723820
www.solidarietaelavoro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi