Giovedì 6 marzo nuovo incontro della rassegna letteraria-pittorica “Donne che raccontano/ Dipingono donne”

Di il 4 Marzo 2025

GENOVA – Giovedì 6 marzo alla Biblioteca Enrico Greco il progetto “Donne che raccontano/Dipingono donne” prosegue con un nuovo appuntamento. Ospiti della giornata saranno le tre nuove professioniste Homeyra Hosseini, artista calligrafa persiana, Alessandra Scarzella, magistrato, e Francesca Lorusso, musicista e scrittrice. Maggiori dettagli di seguito.

Il 6 marzo prossimo, alle ore 17,15, nella Biblioteca E. Greco, ubicata all’interno della sede dell’Ordine Avvocati di Genova, dentro il Palazzo di Giustizia, in Piazza Portoria 1 si terrà il terzo incontro del progetto DONNE CHE RACCONTANO/DIPINGONO DONNE, che consiste in una serie di incontri culturali/artistici, che si tengono in linea di massima una o due volte al mese, tranne il mese di agosto, per un totale di 14 incontri.

Durante ogni incontro, che ha la durata di circa due ore, tre donne (avvocate, magistrate, dottoresse, imprenditrici etc) presentano un libro che tratta della biografia di donne per lo più famose e che si sono distinte per meriti particolari. Ogni incontro termina poi con la biografia “lampo”, della durata di non più di 5 minuti, dedicata sempre a una donna, anche questa distintasi per particolari meriti, raccontata dalla ideatrice del progetto, avv. Gabriella de Filippis, responsabile degli eventi artistici e culturali del Centro Cultura dell’Ordine degli Avvocati di Genova. Ogni volta diverse artiste preparano il ritratto delle quattro donne di cui viene presentata la biografia, ritratti che restano esposti ne locali del Centro Cultura per due mesi (per tutto il mese in cui si tiene l’incontro e per tutto il mese successivo) e che nei giorni dell’incontro vengono temporaneamente collocati su cavalletto e esposti nella sala ove si tiene l’incontro. Alla fine dell’anno 2025 i ritratti saranno nuovamente esposti tutti insieme in una mostra collettiva, che comprenderà in tutto 53 ritratti.

Come è noto le date degli incontri vengono fissati di volta in volta, compatibilmente con gli impegni delle varie professioniste che si sono rese disponibili a partecipare al progetto e se l’iniziativa avrà successo probabilmente si protrarrà anche per tutto il 2026.

Per quanto riguarda più specificatamente l’incontro di questo prossimo 6 febbraio , che, come si è detto, si terrà nei locali della Biblioteca E. Grego , sita all’interno dell’Ordine degli Avvocati di Genova, a sua volta ubicata dentro Palazzo di Giustizia, in Piazza Portoria 1, alle ore 17,15 le tre professioniste che presenteranno la biografia delle donne famose scelte per questa occasione saranno Homeyra Hosseini, artista calligrafa persiana, , che parlerà di Forough Farrokhzad, una delle poetesse più note e rappresentative dello stato iraniano, Alessandra Scarzella, magistrato , che parlerà di Nelly Bly , giornalista statunitense, tra le prima a dedicarsi al giornalismo investigativo e creatrice del genere “giornalismo sotto copertura” e infine Francesca Lorusso, musicista e scrittrice, che ci parlerà di Billie Holiday, una tra le più grandi cantanti statunitensi nei generi jazz e blues.

La “donna flash”, raccontata in 5 minuti sempre dall’avv. Gabriella de Filippis, sarà meglio nota col nome di La negra, cantante e attivista argentina oltre che Mercedes Sosa, simbolo della lotta per la pace e per i diritti civili.

Le artiste che dipingeranno i ritratti di queste quattro donne saranno Maria Luperini ( Forough Farrokhzad e Mecedes Sosa), Angela Malerba( Nelly Bly) e Giuliana Petrolini Arcella ( Billie Holiday).

Il progetto ha ottenuto il Patrocinio dal Comune di Genova, dalla regione Liguria nonché dalla Consulta Altro Femminile di Genova

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento