- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Giovedì 30 giugno, parte “Cinema in Villa”: fino a fine agosto oltre 40 appuntamenti con i successi della stagione

GENOVA- Inizia a Genova “Cinema in Villa”, l’arena estiva situata nella suggestiva Villa Giuseppina (via Bologna 21) del quartiere di San Teodoro.
L’iniziativa, curata dal Club Amici del Cinema e da Acec-SAS Liguria e promossa dal Municipio II Centro Ovest, con la collaborazione di ABC Danza, UniAuser Genova, Tangodoy Academy, Università degli Studi di Genova, Goethe-Institut Genua, Suq Genova, Centro Servizi per la Famiglia Centro Ovest, Cineguida, Aces Cinema, Aces Europe, Msp italia, ONDE e Cornigliano Mon Amour, prevede oltre quaranta appuntamenti fino a mercoledì 31 agosto dove sarà dato spazio, oltre che ai grandi successi della stagione, anche ad anteprime, rassegne, ospiti, aperitivi ed eventi speciali.
La grande manifestazione culturale inizia giovedì 30 giugno con una serata all’insegna della musica argentina: alle 20 vi sarà la possibilità di ballare la milonga, alle 21 si svolgerà l’esibizione della Tangodoy Academy con Romina Godoy, seguitadal documentario “Piazzolla. La rivoluzione del Tango” di Daniel Rosenfield.
L’arena all’aperto proseguirà venerdì 1 luglio con la proiezione del cult di Quentin Tarantino “Le iene”, organizzata nell’ambito di Cineversity, il festival permanente organizzato da un gruppo di studenti dell’Università degli Studi di Genova che ha già riscontrato grande successo nei mesi scorsi al Cineclub Nickelodeon.
Tra le rassegne di “Cinema in Villa”, vanno segnalate anche la retrospettiva dedicata al maestro del cinema d’animazione giapponese Hayao Miyazaki “Un mondo di sogni animati” con la programmazione de “La principessa Mononoke” (venerdì 15 luglio), “Porco rosso” (venerdì 5 agosto) e “Il castello errante di Howl” (venerdì 12 agosto), oltre al ciclo “Cinesport” con il film sul calcio con Claudia Gerini e Massimo Ranieri “Mancino naturale” di Salvatore Allocca (venerdì 22 luglio) e il documentario sul tennis “Una squadra” di Domenico Procacci (mercoledì 3 agosto).
“Cinema in Villa” darà spazio anche ai film per ragazzi con “Lizzy e Red – Amici per sempre” (venerdì 8 luglio) e “Troppo cattivi” (giovedì 4 agosto), entrambi programmati con la collaborazione del Centro Servizi per la Famiglia Centro Ovest, a film-evento di Hollywood come “Top Gun: Maverick” di Joseph Kosinski (sabato 30 e domenica 31 luglio) ed “Elvis” di Baz Luhrmann (sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto), oltre alle pellicole d’essai più importanti della scorsa stagione, come la commedia d’autore di Paul Thomas Anderson “Licorice Pizza” (sabato 9 e domenica 10 luglio), il vincitore dell’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale “Belfast” di Kenneth Branagh (sabato 23 e domenica 24 luglio) e i successi britannici “Downtown Abbey II – Una nuova era” di Simon Curtis (sabato 16 e domenica 17 luglio) e “Il ritratto del Duca” Roger Michell (sabato 6 e domenica 7 agosto).
Le proiezioni inizieranno non prima delle 21.15 e comunque in funzione delle condizioni di luce ambientale. Il prezzo dei biglietti è 6 euro Intero, 5 euro ridotto per Under 10 e Over 65, 4 euro per Soci AceCard e Associazioni di quartiere. La tessera AceCard costa 7 euro.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com
+39 335 5865524
+39 373 8657149

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi