- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
GionnyScandal, tango e teatro: la settimana della Feltrinelli

GENOVA – La settimana di eventi della Feltrinelli parte lunedì 30 aprile (ore 18) con l’incontro col cast della “Traviata”, in scena al Carlo Felice. Massimo Pastorelli intervista i protagonisti Lana Kos (Violetta Valery), Stefano Secco (Alfredo Germont) e Rodrigo Esteves (Giorgio Germont).
Giovedì 3 maggio 2018 dalle ore 18
INCONTRO CON MARCO FERRARI
E se il cadavere appeso in piazzale Loreto non fosse quello di Mussolini? Se a essere catturato dai partigiani fosse stato il suo sosia ufficiale mentre il vero duce prendeva il largo su un sottomarino tedesco alla volta del Sud America? È da questa ipotesi che parte Un tango per il duce, che da quel famoso aprile 1945 fa iniziare la seconda vita di Benito Mussolini. Arrivato nel nuovo continente, l’ex dittatore si stabilisce in un paesino sperduto dell’entroterra argentino abitato da una piccola comunità di immigrati italiani. Raggiunti a stento da un’eco lontanissima della guerra, i residenti di Romagna Argentina lo accolgono con curiosità ma senza riverenze; tuttavia la forte personalità e la retorica tronfia del duce convincono presto un piccolo esercito di scapestrati a seguirlo in quella che dovrebbe essere la riconquista di Roma…
Marco Ferrari, giornalista e scrittore spezzino, ha esordito con Tirreno (Editori Riuniti), a cui hanno fatto seguito altri nove romanzi. Nel 2015 è uscito Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra edito da Laterza. Per Mondadori ha pubblicato assieme ad Arrigo Petacco Ho sparato a Garibaldi nel 2016 e Caporetto nel 2017. Nel 1995 Attilio Bertolucci gli ha conferito il Premio letterario Lerici-Golfo dei Poeti. Dal suo romanzo Alla rivoluzione sulla Due Cavalli (Sellerio, 1995) ha tratto la sceneggiatura dell’omonimo film che ha vinto il Pardo d’Oro al Festival di Locarno 2001. I suoi romanzi sono tradotti in Francia.
A laFeltrinelli di Genova presenta Un tango per il duce (Voland) e interviene insieme a Franco Manzitti.
Venerdì 4 maggio 2018 dalle ore 17
LETTORI CERCASI
Ritorna il gruppo di lettura Teatro della Tosse – laFeltrinelli con le letture tratte da un altro
classico della letteratura russa, ovvero Nicolaj Gogol. Oggi sotto le luci dei riflettori ci
saranno “il Cappotto” e “Anime morte” (Feltrinelli).
Sabato 5 maggio 2018 dalle ore 18
FIRMACOPIE CON GIONNYSCANDAL
GionnyScandal è fra i principali esponenti della nuova generazione rap, in grado di mixare sapientemente in un tutt’uno inedito elementi rap, pop e sorprendenti melodie vocali.
Sulla scia del grande successo del brano “Per sempre”, che ha già superato le 8 milioni di views sulla rete, l’artista è pronto a tornare sulle scene con “Emo”, un nuovo album d’inediti che ben rispecchia la sua personale crescita artistica senza dimenticare il suo stile inconfondibile che da sempre lo contraddistingue:
“Indosso i jeans super skinny neri dal 2009, sono l’unico nella scena che arriva da un trascorso emo-core sia nel look che nel genere. Non faccio “canzoni d’amore” ma faccio musica “EMO”, che deriva da ‘Emotional Core”, proprio come il mio look, il mio modo di essere […]
Per riuscire a fare EMO bisogna riuscire a fare venire in mente ricordi, sia tristi che felici, a chiunque ascolti questa musica. Ogni tanto, abbiamo tutti bisogno di tornare nel mondo dei ricordi e ascoltando questo disco potranno riuscirci.
Gionata Ruggeri, in arte GionnyScandal, nasce a Pisticci nel 1991. Nel 2009 arrivano le prime composizioni e il nome di Gionata inizia a suscitare interesse su YouTube e fra la scena rap italiana. Così, incide il suo primo pezzo, “Senza Cancellare”, dedicato ai suoi genitori: il brano riscuote molti consensi tra il pubblico, tanto da convincere Gionny a prendere seriamente la sua passione per la musica. Il suo primo album “Haters make me famous” del 2011 ha scalato la classifica dei dischi rap più venduti. Stessa cosa vale per i dischi successivi: il secondo album ufficiale “Scandaland”, “Mai più come te” del 2012 e “Gionata” del 2014, quest’ultimo il disco più intimo e introspettivo. Ad aprile 2016 firma con Universal Music e pubblica l’album “Reset”, da cui il singolo ‘Buongiorno’, certificato platino in pochissimo tempo.
Oggi firma copie ai fan. Per accedere al firmacopie occorre acquistare il cd presso laFeltrinelli e ottenere il pass.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi