- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
GENOVA RICORDA KOSTAS GEORGAKIS, RESTAURATA A CURA DI A.SE.F. LA TARGA COMMEMORATIVA

La targa è presente in piazza Matteotti a pochi passi da Palazzo Ducale
GENOVA – Questo pomeriggio Anpi, Camera del Lavoro, la Città giornale di società civile, Goodmorning Genova network di comunità e Centro di documentazione Logos hanno organizzato l’evento di commemorazione dedicato al ricordo di Kostas Georgakis.
Era la notte del 19 settembre 1970, quando Kostas Georgakis, giovane studente greco a Genova, si dava fuoco davanti al Tribunale di Genova (allora presso Palazzo Ducale) urlando “Grecia libera, aiutate la Grecia”. Un gesto estremo, di protesta, contro la dittatura fascista dei colonnelli che opprimeva la Grecia, cancellando le libertà e soffocando nel sangue ogni opposizione. Cinquant’anni dopo Kostas vive non solo nel ricordo, ma nell’impegno contro ogni forma di dittatura, di oppressione nel mondo per la pace. Nonostante la concomitanza della vigilia elettorale, Genova non dimentica il suo sacrificio e lo ha ricordato oggi con la deposizione di una corona presso la lapide che lo ricorda situata proprio in Piazza Matteotti all’ingresso di Palazzo Ducale.
Per l’occasione è stata restaurata la targa commemorativa apposta perché la morte dello studente non sia dimenticata. Stimolato dall’interessamento dell’Anpi, un intervento di A.Se.F. del Comune di Genova in accordo con la Civica amministrazione ha reso possibile il restauro conservativo. Il restauro è stato curato da Francesca Olcese con la supervisione della Soprintendenza per i beni architettonici e culturali.
Con il passare degli anni la targa commemorativa infatti si è usurata, la scritta sbiadita. Il necessario restauro era stato anche oggetto di un’interrogazione in Consiglio comunale. Un intervento del Comune di Genova e l’attiva collaborazione di A.Se.F. hanno avviato e portato a termine il restauro.
Durante l’evento sono intervenuti Nicolas Dessypris amico di Georgakis, Luca Borzani Direttore de la Città giornale di società civile, Igor Magni Segretario Generale Cgil Genova, Massimo Bisca Presidente Anpi Genova, l’Avv. Maurizio Barabino, Amministratore unico di A.Se.F., Claudio Montaldo Sindaco di Ceranesi, Marco Bucci Sindaco di Genova, Domenico Saguato Centro documentazione Logos. Hanno moderato l’evento Loris Viari Vice Presidente Anpi Genova e Marcello Zinola giornalista

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi