GENOVA IN BLU, IL “DOPO SALONE” PER VIVERE IL NAUTICO IN CITTÀ

Il programma completo degli eventi collaterali al Salone Nautico. Preoccupa la viabilità
GENOVA – Realtà musicali e culturali, gruppi storici, il Carlo Felice, la Curia, associazioni di categoria e Centri Integrati di Via. La Superba riparte dal Salone Nautico (in scena dal 20 al 25 settembre) e dal ricco ed eterogeneo calendario degli eventi del “dopo Salone”. Una “Genova in Blu“, che vede in campo diverse istituzioni, culturali e turistiche nel segno della sinergia, recentemente messa al centro delle Politiche Culturali dal neo assessore Barbara Grosso.

Uno scatto dell’edizione 2017 del Salone Nautico. Credit salonenautico.com
Una serie di eventi «che fanno vivere la nostra città – spiega l’assessore al Turismo Paola Bordilli – consolidando il rapporto tra enti e partner. La policentricità, di cui ha parlato ieri Barbara Grosso, è un tema che sento molto vicino, venendo dalle delegazioni. Credo che ci siano diverse realtà che meritino un’espressione migliore». Il tema dominante di Genova in Blu sarà il mare, con un’eccezionale esposizione di gozzi, messi a disposizione da leghe navali locali, Comuni e associazione dell’area del Tigullio e dal Palio remiero del Tigullio. Musica, swing, teatro: «Il programma è vasto e variegato – prosegue Bordilli – con un’offerta turistica, culturale e anche culinaria molto ampia». Tra gli attori coinvolti anche il Carlo Felice, che «anche quest’anno collabora col Salone – racconta Giuseppe Acquaviva, direttore artistico del Teatro Carlo Felice – collegandoci l’inaugurazione della stagione sinfonica con un concerto dedicato a Gershwin. Inoltre, col biglietto del Salone si avrà diritto a uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso».
Per il programma completo degli eventi di Genova in Blu, clicca QUI
A preoccupare particolarmente è la viabilità, che attraversa «un momento complicato – dice l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Stefano Balleari – anche a causa dell’inizio delle scuole. Si deve pensare a come il Nautico influirà sul traffico, non solo delle zone adiacenti alla Fiera». Diverse le misure attuate dall’assessorato alla viabilità (QUI tutte le modifiche apportate), alle quali si aggiungono il Shopping Bus (con partenza, ogni mezzora, nei giorni feriali e sabato da piazzale Kennedy dalle 17 alle 20.30, e la domenica dalle 15 alle 20.30), il servizio nave, il ticketpark+bus e le tre aree di parcheggi di interscambio (QUI tutti i dettagli). «Genova è più che mai una città viva – conclude Balleari – e stiamo dimostrando a tutti la nostra voglia di ripartire: l’inaugurazione (di domani mattina, ndr) della strada della Superba è un segnale importante».
Per consultare il programma completo delle mostre e dei musei di Genova in Blu, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: STRADA GUIDO ROSSA, TIR PERDE IL CARICO: VIABILITÀ IN CRISI | Goa Magazine