- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Genova Hip Hop Festival presenta il docufilm “Atto Primo” dedicato alle cinque prime edizioni

Venerdì 5 gennaio nell’Area Archeologica Giardini Luzzati a partire dalle ore 20:00 sarà proiettato “ATTO PRIMO”, documentario che ripercorre le prime cinque edizioni del festival attraverso interviste, riflessioni e momenti inediti. SPIKE, GORKA e PRINCIPE sono solo alcuni dei tanti ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco, tra esibizioni live, talk, battles di breakdance.
GENOVA – Venerdì 5 gennaio nell’Area Archeologica Giardini Luzzati a partire dalle ore 20:00 sarà possibile assistere alla proiezione di “ATTO PRIMO”, documentario che ripercorre le prime cinque edizioni del Genova Hip Hop Festival. Spike, Gorka e Principe sono solo alcuni dei tanti ospiti che durante la serata si alterneranno sul palco, tra esibizioni live, talk, battles di breakdance.
Un punto di partenza, non di arrivo: “ATTO PRIMO” vuole essere una tappa, un momento non solo per ripercorrere la nascita e l’evoluzione di un evento che dal 2018 mette al centro la cultura Hip Hop a 360° a Genova, ma anche per riflettere e guardare al futuro.
Le interviste, curate da Claudio Cabona, danno voce al team e ad alcuni degli artisti che negli anni hanno preso parte all’evento (tra gli altri Ensi, Nerone, Tredici Pietro), intrecciandosi con frammenti di live e dietro le quinte. Il documentario mostra un percorso non facile portato avanti con determinazione, riuscendo a interpretare in ogni edizione le trasformazioni della cultura Hip Hop mantenendo salda la propria natura.
“Genova”, “Identità”, “Dialogo”, “Rivolta”, “Attitudine”: questi i titoli delle cinque puntate che vanno a comporre il documentario, e che durante la serata di venerdì 5 gennaio saranno mostrate al pubblico intervallate da commenti, momenti di writing, deejaying, breakin e rap.
Dalla difficoltà di dare vita a un evento di respiro nazionale dedicato al mondo Hip Hip proprio a Genova, da sempre cresciuta all’ombra di una Milano al centro dell’industria musicale, alla voglia di riqualifica e di fare rete a livello locale, dalle battaglie comuni alle diverse interpretazioni di una stessa cultura: il fil rouge che permea tutto “ATTO PRIMO” è sicuramente quello della passione e della voglia di mettere in luce un mondo che a lungo è rimasto ignorato e dimenticato, tra senso di appartenenza e voglia di riscatto.
Il documentario è stato ideato e prodotto da Genova Hip Hop Festival, con regia e montaggio di 3:52 Lab, identità visiva di Cruo Studio e musiche originali, mix & master di Caretta Music.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi