“GENOVA DA SCOPRIRE”: LE SAGRE DELL’AUTUNNO PER SERATE ALL’INSEGNA DEL BUON CIBO E DEL DIVERTIMENTO

Funghi, polenta, cinghiale, castagne: sono numerosi gli appuntamenti gastronomici previsti i mesi di settembre e ottobre.
GENOVA – La stagione estiva è finita, ma non la stagione delle sagre. Funghi, polenta, cinghiale, castagne: sono numerosi gli appuntamenti gastronomici previsti per l’autunno, durante i mesi di settembre e ottobre.
IL PROGRAMMA:
SAGRA DEL FUNGO A MASONE – 15-16-17 / 22-23-24 SETTEMBRE
Torna a Masone con la venticinquesima edizione l’attesissima sagra del fungo, per ben due settimane: 15, 16,17 e 22, 23, e 24 settembre. Come di consueto, appuntamenti culinari e musica dal vivo ogni sera. Il ristorante al coperto apre alle ore 19.30 e offre un vasto menù: lasagne al forno con sugo di funghi al bianco, polenta, tagliatelle e ravioli con sugo di funghi, funghi impanati e fritti, salsiccia, patate, dolci e molto altro.
Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064573574009
GRANDE TROFIATA A PEGLI – DAL 16 AL 17 SETTEMBRE
Il CIV Rivieradipegli organizza La Grande Trofiata, il nuovo evento gastronomico che unisce le tradizioni del territorio genovese. Trofie al pesto in abbondanza, accompagnate da patate e fagiolini come vuole la tradizione. Appuntamento a Pegli, in Largo Calasetta, sabato 16 e domenica 17 settembre dalle 19 alle 22:30.
SAGRA DEL FUNGO A TORRIGLIA – 17 SETTEMBRE
Settima edizione per la Sagra del Fungo a Torriglia, un classico di questa stagione. Appuntamento domenica 17 settembre, il pranzo a base di funghi è su prenotazione e va dunque contattato via Whatsapp il numero 349 5575925 per essere inseriti in uno dei due turni in programma: il primo alle ore 12 e il secondo alle ore 13:30. Nel pomeriggio, dalle ore 15, si balla con Giuse & Alessia Band.
FIERA DI SAN MATTEO A BUSALLA – 17 SETTEMBRE
Mercatini e bancarelle con merci varie, gastronomia, abbigliamento, idee regalo, artigianato, prodotti tipici e tanto altro: domenica 17 settembre torna a Busalla la Fiera di San Matteo, tradizionale appuntamento che segna la fine dell’estate e l’avvicinarsi dell’autunno. Una manifestazione storica, che da secoli richiama a Busalla commercianti, produttori e bottegai dalle zone limitrofe. Numerosi i banchi degli espositori, che saranno posizionati presso il Lungo Argine Scrivia.
SAGRA DELLA POLENTA E DEL FUNGO PORCINO A BOLZANETO – DAL 23 AL 24 SETTEMBRE
In occasione della festa patronale di Nostra Signora della Neve, sabato 23 e domenica 24 settembre torna a Bolzaneto la storica Sagra della Polenta e del Fungo Porcino, giunta quest’anno alla 27^ edizione. Si comincia sabato con l’apertura degli stand gastronomici a partire dalle 19, quindi alle 19:30 serata musicale con la band “Goldfinches”. La festa prosegue alle 21 con la band “Dance to the future”.
Domenica alle ore 10 si celebra la Santa Messa Solenne, gli stand gastronomici con menù a base di polenta e funghi riaprono poi alle ore 12 (possibilità di piatti d’asporto). Dalle 15 pomeriggio danzante con l’orchestra “Simpatia” e frittelle dolci e salate per tutti. Intrattenimento con truccabimbi (dalle 15) e pesca di beneficenza. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
SAGRA DEL CINGHIALE A BORZOLI – 23 SETTEMBRE
Serata in compagnia a base di cinghiale! Sabato 23 Settembre presso i locali della società operaia cattolica S. Stefano di Borzoli (Via Saracco 4, di fronte alla stazione di Borzoli) si terrà l’attesissima sagra del cinghiale! Menù ricco di pietanze al cinghiale e possibilità di alternativa con sugo di funghi. Segue la cena una serata a base di karaoke e musica con i ragazzi di Borzoli! L’evento non necessita di prenotazione.
Per qualsiasi info rivolgersi al numero 0106521240 (dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19).
CASTAGNATA E POLENTATA A SCIARBORASCA – DAL 14 AL 16 OTTOBRE
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a pranzo torna “Castagnata, polentata e…non solo!”, la sagra autunnale organizzata dalla Croce d’Oro a Sciarborasca, a Cogoleto. Stand gastronomici, animazione e molto altro per un weekend di cucina e divertimento per grandi e piccoli. Per i bimbi è prevista l’animazione con palloncini, truccabimbi e babydance.
Non mancherà la musica con tributo a Vasco Rossi e a Ligabue. Tante le specialità culinarie: oltre al piatto della giornata, la polenta e i sughi artigianali, ci saranno anche primi e secondi piatti di stagione, contorni e dolci. La zona ristorante è al coperto e c’è un ampio parcheggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi