- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
“GENOVA BEER FESTIVAL” E LA CARICA DEI 5MILA: BOOM DI PRESENZE PER LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA A VILLA BOMBRINI

Dopo due edizioni saltate a causa della pandemia la manifestazione ideata dall’Associazione Culturale Papille Clandestine ha portato nell’ultimo week-end 16 tra i migliori birrifici artigianali e 9 Street Food di qualità confermandosi manifestazione di successo
GENOVA – Dopo due edizioni saltate a causa della pandemia c’era molta aspettativa per la sesta edizione del Genova Beer Festival, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Papille Clandestine che ha portato a Genova 16 tra i migliori birrifici artigianali e 9 Street Food di qualità. In pochi però potevano immaginare un ritorno così in grande.
Oltre 5.000 le persone che sono entrate a Villa Bombrini di Cornigliano nell’ultimo weekend di settembre, in un clima di festa, con tante famiglie e bambini nei pomeriggi di sabato e domenica.
Come sempre, molto seguito il calendario di eventi che ha coinvolto circa 150 persone nei laboratori, 20 homebrewer per il contest a loro dedicato, 100 bambini che hanno partecipato ai lab organizzati dalla cooperativa La Giostra della Fantasia e 80 persone che hanno preso parte alla visita guidata della villa. «Siamo convinti che quella appena finita sia stata la migliore edizione della storia del Genova Beer Festival. Nonostante le preoccupazioni, tra pandemia e allerta meteo, e soprattutto dopo due anni di stop, siamo ripartiti esattamente da dove avevamo finito, rilanciando un grande momento di condivisione e socialità, come è nello scopo dell’Associazione Papille Clandestine. Un ringraziamento sentito a tutti i nostri partner, ai protagonisti del programma dei laboratori, a Società per Cornigliano che ci ospita dalla prima edizione, e soprattutto ai nostri fantastici volontari, una squadra incredibile e indispensabile per lo svolgimento del festival. Questo è un nuovo inizio, e continueremo a divertirci insieme con tanti eventi e iniziative per i nostri soci», spiega Giulio Nepi, Presidente dell’Associazione Papille Clandestine.
Ringraziamo come sempre i padroni di casa della Villa – Società per Cornigliano Spa. I media partner del Genova Beer Festival 2022 sono mentelocale.it e Happyticket.it. Grazie anche agli sponsor tecnici Rastal e Vinstrip e al nostro partner Mochi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi