#GAIS, LA COMUNICAZIONE WEB INCONTRA IL TEATRO

Aperte fino al 19 febbraio le call per diventare un “Giovane Ambasciatore In Scena”
Di Giulio Oglietti
GENOVA – C’era una volta l’ambasciatore, diplomatico in doppio petto sempre in giro per il mondo a rappresentare il proprio paese e a diffonderne la cultura al di fuori dei propri confini. Trasmetteva in ogni angolo del globo i valori della sua terra, faceva conoscere peculiarità altrimenti sconosciute. Oggi, un ambasciatore segue esattamente gli stessi fini (declinati in sempre più ambiti, dal food alla scienza), ma non viaggia più, naviga. Ed è in questa prospettiva che nasce “Gais”, innovativo progetto di audience development (allargamento e diversificazione del pubblico) presentato dal sempre meno “duo” (e sempre più “Teatro di Genova”) Archivolto-Stabile e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
Il video di presentazione del progetto. In foto di copertina uno screenshot.
Il progetto, che raccoglierà trenta ragazzi (selezionati attraverso una call attiva fino al 19 febbraio) tra i 19 e i 30 anni, ha la finalità di creare un team di “Giovani Ambasciatori In Scena” (Gais) che riesca a condividere coi coetanei, attraverso la comunicazione web, l’esperienza teatrale. «L’Italia ha tra le più ampie offerte culturali – precisa Sandra Aloia della Compagnia di San Paolo – ma tra le più basse percentuali di partecipazione. Quest’iniziativa vuole innovare puntando sull’inclusione, cercando di raggiungere quelle fasce d’età (secondo una statistica Istat, solo circa il 20% dei giovani tra i 20 e i 34 anni di età va a teatro almeno una volta l’anno; mentre circa il 35% ha visitato una mostra o un museo, ndr) che usufruiscono meno di attività culturali». I Gais, avranno modo di osservare i processi teatrali da una posizione privilegiata (accesso al backstage, prove, incontri con registi e attori), partecipando attivamente al progetto, che si modellerà sugli stessi input offerti dai ragazzi.

La locandina del progetto
L’iniziativa si divide in due fasi. Da marzo a giugno 2018 Webvisibility.it formerà i ragazzi sulla comunicazione applicata al web e ai social media, spaziando dal community managment al copywriting, dallo storytelling al videomaking. Parallelamente Matteo Alfonso, attore e regista formatori alla Scuola dello Stabile, farà scoprire la macchina teatrale ai giovani ambasciatori, che dovranno creare una piattaforma web dedicata al pubblico più giovane. Da settembre 2018 a maggio 2019, i Gais individueranno otto spettacoli su cui creare contenuti da caricare sulla piattaforma, arrivando a costituire un vero e proprio social media team. A contribuire alla diffusione del progetto parteciperanno anche il Comune (con Informagiovani e Genova Creativa) e l’Università di Genova. Oltre alla formazione gratuita, per i selezionati è previsto un rimborso spese (di 500€) da spendere nell’acquisti di libri, viaggi, tecnologia e musica.
Per ulteriori informazioni:

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Task, l’audience development targato Teatro della Tosse | Goa Magazine