- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Formazione e Sanità, attivato a Genova il primo master universitario in disturbi cognitivi e demenze

GENOVA – Un master universitario di secondo livello in disturbi cognitivi e demenze: questa la novità assoluta che dal prossimo anno accademico (2020-2021) coinvolgerà l’Ateneo genovese.
L’iniziativa è promossa dall’Università di Genova con il supporto di Alisa, e ha come obiettivo quello di formare professionisti qualificati per acquisire competenze specifiche nel settore dei disordini cognitivi e delle demenze, attraverso un corso strutturato e a visione integrata. Sono 15 i posti disponibili a disposizione di medici e psicologi specialisti: il medico per iscriversi dovrà essere già specialista in neurologia (o equipollenti), psichiatria, geriatria, neuroradiologia, medicina nucleare, genetica medica, audiologia e foniatria, medicina interna o anatomia patologica), mentre lo psicologo dovrà essere in possesso di laurea magistrale (o equipollente per il vecchio ordinamento) con una specializzazione in psicologia clinica
ovvero con esperienza certificata in ambito neuropsicologico.
«Non esiste, ad oggi, una figura specializzata in “demenze” mentre ci sono specialisti formati per il trattamento di una determinata malattia (o gruppo di malattie) – sottolinea Flavio Nobili, presidente del master – ma l’esigenza di formazione nel campo delle demenze è fortemente avvertita anche a livello nazionale. Il piano didattico del corso vuole fornire ai partecipanti una visione d’insieme del problema delle patologie dementigene, sia neurologiche primarie sia secondarie o sistemiche. Nel corso della didattica – prosegue Nobili – verranno curati anche aspetti pratici con visite ambulatoriali in presenza del tutor e con lettura e interpretazione dei vari esami diagnostici, clinici, strumentali e di laboratorio. Il paziente verrà preso in considerazione nel suo insieme, tenendo conto del contesto socio-economico e culturale dove vive e delle comorbidità».
«Ringrazio tutti i professionisti che hanno permesso l’attivazione di questo master, l’Università di Genova e Alisa che, coinvolta attivamente nel progetto, metterà a disposizione tre borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione – commenta Sonia Viale, vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria – per contribuire alla formazione di figure sempre più specializzate nella presa in carico globale del paziente affetto da disturbi cognitivi e demenze».
Il bando è consultabile sul sito dell’Università di Genova al link:
https://www.studenti.unige.it/postlaurea/master. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata mediante procedura on-line disponibile all’indirizzo https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master entro le ore 12 del 7 settembre 2020. Il corso, della durata di 12 mesi, si svolgerà da ottobre 2020 a ottobre 2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi