- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Fondazione Casa America ETS: in Via dei Giustiniani il convegno internazionale “Viaggio. Idee, persone e cose in transito tra Italia e Brasile”

GENOVA – Fondazione Casa America ETS informa che nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 novembre, presso la sede in Via dei Giustiniani 12/4, a Genova, si terrà il convegno internazionale “Viaggio. Idee, persone e cose in transito tra Italia e Brasile”.
L’evento è organizzato da Jaracandá (Associazione Interdisciplinare Brasilianisti Italiani), in collaborazione con Fondazione Casa America, con l’obiettivo di approfondire e diffondere le relazioni culturali tra Italia e Brasile.
Il convegno sarà dedicato ad approfondimenti legati a un ampio ventaglio di settori, dalla poesia alla musica, dalle traduzioni letterarie all’arte, passando per il teatro, le religioni e le migrazioni fino all’arte culinaria. Un programma ricco di svariati contenuti capaci di soddisfare un vasto pubblico eterogeneo, dai conoscitori della materia ai semplici curiosi, guidati dagli interventi di professori e ricercatori di università e istituzioni soprattutto italiane brasiliane.
Il programma:
Giovedì 23 novembre 2023
Ore 9.00 saluto dell’On. Roberto Speciale
Presidente di Fondazione Casa America ETS
Saluto della Prof. Luisa Faldini
Presidente di Jacarandá
Ore 9.30: Relazione di apertura
Prof. Bruno Barba – UNIGE
Ginga, jeitinho e vira lata. Come il futebol spiega la società brasiliana
Ore 10.30
Modera: Prof. ssa Amina Di Munno
Tatiana Golfetto – John Cabot UNIV
La transnazionalizzazione delle religioniafrobrasiliane: il caso italiano
Nicholas Correa de Amaral Faina – UNINT Roma,Leonardo Moiser, Babalorixá dell’Ilê Axé Alaketo Airá Olomi Iwá
Dal concetto filosófico di Egbé, al primo suono diatabaque: il percorso spirituale del Babalorixá Leonardo de Ayrá
Daniela Calvo – UERJ, CETRAB
O Arrastão de Yemanjá de Milão como ponto deconfluência de viagens, fluxos e intercâmbios entre Itália e Brasil
23-24 novembre 2023
Manuela Magalhães – UFSC/UNIPR/UNIGE
Un viaggio nella narrativa di Maria Firmina dosReis tra Brasile e Italia
Luisa Faldini – Jacarandá e Jacarandá BrasilLa cucina italiana in viaggio: São Luís do Maranhão
Ore 13.00 Lunch
Ore 14.30
Modera: Prof. Bruno Barba
Casimira Grandi – Storica sociale
Capitale sociale e risorse umane. Italiani sulla rotta del Brasile (XIX-XXI Sec.)
Franco Cagol – Archivio Storico del Comune diTrento
Roberta Fossali – Direttrice dell’Aechivio diStato di Trento
Katia Pizzini – Direttrice dell’Archivio Diocesanodi Trento
Il controllo dell’emigrazione nei distretti delTirolo italiano (1814-1918)
Claude Petrognani – GSRLEPHE/PSL, NER/UFRGS
Genova – Porto Alegre: viaggio antropologico
Ore 16.00 Coffee break
Ore 17.00
Modera: Prof. Roberto Francavilla
Maria Izilda Santos de Matos – PUC/SP e CNPQ
O porto do café sob os olhares r registrosde viajantes
Francesco De Nicola – Presidente del Comitatodela Dante Alighieri di Genova Ungaretti e il Brasile: dolore e amore
Amina Di Munno – AACC
Viaggio nella traduzione
Venerdì 24 novembre 2023
Ore 9.00
Modera: Dott.ssa Tatiana Golfetto
Alessandra Vannucci – UNITO
Cent’anni di espatri del teatro italiano in Brasile
Teresa Cristina Piloto de Oliveira – Ricercatrice Intercâmbio cultural Brasil Itália: a arte como ferramenta de diálogos
Roberto Francavilla – UNIGE
Il Modernismo brasiliano e l’Italia. Appunti per una ricezione incompiuta
Ore 10.30 Coffee break
Ore 11.00
Presentazione del libro di Alessandra Vannucci:
Di lei attaccatissimo D. Pedro (Morlacchi, 2023).
Conclusioni di Luisa Faldini
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi