- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Fondazione Auxilium e CIF: una cena speciale offerta dagli allievi dei corsi di ristorazione alle persone senza dimora

GENOVA – Dalla collaborazione tra Fondazione Auxilium e Fondazione CIF Formazione, al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo, una speciale cena preparata dagli allievi dei corsi di ristorazione per persone senza dimora. Il valore sociale di un buon pasto preparato con cura e condiviso con amore è al centro dell’iniziativa che martedì 5 dicembre ha visto insieme Fondazione Auxilium e Fondazione CIF Formazione.
Al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo, sotto la guida esperta dello chef stellato e docente CIF Luca Collami, i giovani allievi del quarto anno del corso per Tecnico di Cucina/Sala Bar promosso dalla Fondazione CIF hanno preparato una cena di alta qualità, servita alle persone che si rivolgono ai servizi di Auxilium.
Sulla scia della Giornata Mondiale dei Poveri, celebrata lo scorso 19 novembre, e in attesa del Natale, è stato questo un significativo momento di incontro e condivisione all’insegna della solidarietà, a cui ha voluto portare il suo saluto anche Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.
“La collaborazione con Fondazione CIF Formazione è davvero molto importante – ha ricordato Gigi Borgiani, direttore della Fondazione Auxilium – e siamo contenti che si rafforzi anno dopo anno, in un percorso che collega ed integra le nostre attività per rendere concreta quella ‘amicizia sociale’ a cui ci richiama papa Francesco. Significa costruire insieme reti di prossimità per accompagnare ciascuno di noi, i giovani in formazione e le persone in situazioni di difficoltà, nel percorso verso il futuro, fatto di autonomia personale ma anche di appartenenza ad una comunità che si prende cura gli uni degli altri. Siamo convinti che, per fare il bene comune, nessuno può andare per la sua sola strada ma tutto è in relazione: per questo apriamo i centri Auxilium al territorio in ogni occasione utile e siamo grati alla Fondazione CIF e i suoi allievi per l’opportunità che ci offrono.”
“Occasioni come queste sono preziose per i nostri allievi, che possono allo stesso tempo mettere in pratica le competenze professionali acquisite durante i corsi di formazione e contribuire con il loro impegno a un più alto scopo sociale – ha commentato Giacomo Costa Ardissone, presidente di Fondazione CIF Formazione. – Nelle nostre attività, ispirate a solidi principi morali e valori etici, mettiamo infatti al centro la crescita globale, professionale, personale e relazionale, dei giovani, fornendo loro gli strumenti necessari per inserirsi positivamente nella società e dare il proprio contributo concreto all’interno della comunità. In questo senso, iniziative come quelle scaturite dalla consolidata collaborazione con Fondazione Auxilium sono fondamentali, per creare intorno ai più giovani e ai più fragili una rete coesa e solidale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi