- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
FOLLIA, POESIA E DANZA: LA VITA DI ALDA MERINI IN SCENA AL DUSE

Diretto da Giorgio Gallione, “Alda – Diario di una Diversa” ha come protagonista Milvia Marigliano, in questi giorni nei cinema di tutta Italia in “Sulla mia pelle”, il film sulla vicenda di Stefano Cucchi
GENOVA – Il legame tra follia e poesia, nascosto in un labirinto di deliri, amori e fantasmi, e cercato tramite teatro e danza. “Alda – Diario di una diversa”, prima nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova che debutta mercoledì 24 ottobre al Teatro Duse, racconta l’emblematica storia di Alda Merini, poetessa italiana scomparsa nel 2009.

Milvia Marigliano in una scena di “Alda – Diario di una diversa”. Credit Bepi Caroli
«Sognavo – svela Giorgio Gallione, regista e drammaturgo di “Alda – Diario di una diversa” – di fare uno spettacolo su Alda Merini da quando era ancora viva. “Alda – diario di una diversa” è uno spettacolo composito e variegato, dove Alda incontra i suoi incubi, le sue allucinazioni e i suoi fantasmi che, in questa messa in scena un po’ metafisica, sono rappresentati da danzatori». Uno spettacolo quasi di teatro danza, ma con una forte componente poetica: «Alda Merini – prosegue Gallione – era una grandissima poetessa, un personaggio con grande impatto, anche a causa di una vita tragica e struggente, basti pensare ai dodici anni di manicomio». Lo spettacolo crea un universo di slittamenti emotivi e stilistici, tipici di un’artista sbattuta ripetutamente ai margini del destino, ma che è sempre riuscita a rialzarsi grazie alla poesia. «Mettendomi nei panni di Alda – racconta Milvia Marigliano (in foto), interprete di Alda – ho ritrovato questa sua follia, questa malattia di bramosia d’amore che appartiene a tutti. Ognuno ha bisogno di affetto, ma la maggior parte di noi ha un equilibrio, dei freni inibitori, che Alda non aveva. Buttava fuori qualsiasi fragilità: è molto bello impersonarla».
Milvia Marigliano, in questi giorni sui grandi schermi di tutta Italia con il film “Sulla mia pelle”, sarà affiancata, nella scenografia di sabbia creata da Marcello Chiarenza da cinque danzatori: Luca Alberti, Angela Babuin, Eleonora Chiocchini, Noemi Valente e Francesca Zaccaria. Muovendosi sulle coreografie di Giovanni Di Cicco, incarneranno gli incubi di Alda Merini. «Questa prima produzione stagionale del Teatro Nazionale – aggiunge Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura – è una storia davvero particolare, che intreccia la follia alla poesia, l’estro alla detenzione nel manicomio. Mostra l’evoluzione di un artista più che mai attuale e interrogativa: credo ci siano tutti gli ingredienti per una produzione di qualità, che susciterà emozioni nel pubblico».
“Alda – Diario di una diversa” è in scena da mercoledì 24 ottobre a domenica 11 novembre, lunedì esclusi. Lo spettacolo inizia alle 20.30, il giovedì alle 19.30 e domenica alle 16. Per ulteriori informazioni sui biglietti, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi