FIERE: APERTO OGGI IL XXI EXPO DELLA VAL POLCEVERA

Un centinaio gli espositori che animeranno Pontedecimo per la tradizionale fiera, oltre a serate di musica, escursioni, mostre, spettacoli in tutti i Comuni coinvolti. Assessori Benveduti e Bordilli: «Un’occasione di rilancio per una vallata che non si arrende».
GENOVA – Aperta oggi, venerdì 7 settembre, la 21esima edizione dell’Expo della Val Polcevera che vede protagonisti i Comuni di Campomorone, Serra Riccò, Sant’Olcese, Mignanego e Ceranesi, il Municipio V Valpolcevera, con il coinvolgimento del Comune di Genova e il contributo economico dell’assessorato al Commercio di Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova.
«Una manifestazione – ha spiegato l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti, nel corso della presentazione in conferenza stampa questa mattina in sala Trasparenza – che quest’anno assume un forte significato simbolico. La Val Polcevera, lo scorso 14 agosto, ha subito una profonda ferita dal crollo del viadotto Morandi e sta subendo oggi forti conseguenze anche dal punto di vista economico. Tuttavia, il tessuto produttivo è vivo e le attività della vallata hanno voglia di rialzarsi e guardare avanti. Come Regione siamo in prima linea nell’offrire ogni forma di supporto per la ripresa delle imprese del territorio e pensiamo che anche la vetrina dell’Expo sia una grande opportunità per far conoscere artigiani e commercianti della vallata».
Saranno un centinaio gli espositori che animeranno Pontedecimo, domenica 8 settembre, per la tradizionale fiera. E poi: serate di musica, escursioni, mostre, spettacoli già a partire dalla serata di domani, venerdì 7 settembre in tutti i Comuni coinvolti. Dal presidente della Camera di Commercio Paolo Odone, presente alla presentazione insieme a Federico Romeo e ai rappresentati dei 5 Comuni, è arrivato forte l’appello ai genovesi a «visitare l’Expo come gesto di solidarietà e di supporto alla Valle per ripartire». «Si tratta di un evento ricorrente che assume quest’anno un ulteriore significato – afferma l’Assessore al Commercio e Turismo del Comune di Genova Paola Bordilli – un segnale positivo per ritrovare quel senso di quotidianità che riprende a distanza di meno di un mese dalla tragedia. Una ripartenza dalla storia e dalla tradizione di una vallata che ha valore non solo per chi abita e lavora sul territorio ma per tutta Genova. Inoltre, l’Expo della Val Polcevera si inserisce nella logica del Comune che è quella di appoggiare e favorire manifestazioni radicate sui territori che sappiano valorizzarne realtà e peculiarità e servano da incentivo per i genovesi a spostarsi per riscoprire le vallate». Conclude l’assessore Bordilli.
Domenica pomeriggio a rappresentare il Comune di Genova sarà presente il Corteo Storico della Città di Genova.
L’Expo Val Polcevera è uno dei 5 storici Expo dell’entroterra, inseriti nel Piano annuale delle iniziative promozionali 2018 e finanziati dal Settore Commercio del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Liguria. Tutte le Expo rientrano, infatti, nelle iniziative cosiddette “storiche” per la promozione del territorio e dell’economia ligure, molto radicate nel territorio dell’entroterra.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi