- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Festival Teatrale dell’Acquedotto”: debutta lo spettacolo di Artemisia Gentileschi

GENOVA – Sabato 20 luglio alle ore 21 nell’ambito del 16°Festival Teatrale dell’Acquedotto, presso l’Auditorium Municipale di Molassana, si terrà lo spettacolo “Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna”. Lo spettacolo, prodotto da “Il Teatrino di Bisanzio”, formato dagli attori genovesi Andrea Benfante e Anna Giarrocco – coppia nella vita e sulla scena – vede quest’ultima come protagonista assoluta della pièce teatrale ed interprete della famosa artista seicentesca che il pubblico genovese ha potuto recentemente ammirare nella mostra a lei dedicata a Palazzo Ducale.
Il testo, scritto sotto forma di monologo è l’adattamento teatrale del racconto “L’animo di Cesare in un corpo di femmina” presente all’interno del libro “C’erano prima anche di Frida Kahlo, quindici storie di artiste tra le tante possibili” del milanese Fiorenzo Baini all’interno del quale vengono esaminate le vere storie di quindici artiste tra il Rinascimento e l’epoca napoleonica. L’idea di Baini di teatralizzare il racconto su Artemisia Gentileschi nasce grazie alla forma letteraria con la quale era già stato concepito durante la sua stesura.
Lo spettacolo ripercorrerà dunque, in maniera evocativa, gli episodi più emblematici di Artemisia; la vedremo bambina muovere i primi passi nella bottega del padre, poi ragazza al cospetto del proprio stupratore Agostino Tassi. Ci sarà quindi l’umiliazione del processo, l’inaspettata ma doverosa vittoria, il riconoscimento da parte dei più eminenti personaggi dell’epoca ed infine la meritata fama che la porterà molto lontano. Evocando voci, situazioni e personaggi, Artemisia porta gli spettatori nel suo mondo. E lo fa attraverso i suoi quadri. Opere che introducono e scandiscono il tempo della vita della protagonista, come se in ognuno di essi, in qualche modo, ci fosse un filo invisibile che li lega non solo l’uno all’altro ma anche alle proprie vicende personali. Un filo che, ancora oggi, ci racconta l’incredibile esistenza di una donna capace di distinguersi in un mondo fortemente dominato dagli uomini.
Ad incorniciare lo spettacolo quali preziosi e suggestivi elementi, gli spettacolari costumi di Anna Alunno, ricostruiti nel dettaglio secondo i tanti autoritratti che Artemisia Gentileschi faceva a se stessa.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi