- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Festival dello Spazio di Busalla: selezionati gli elaborati in lizza per la finale

BUSALLA (GE) – Scaduto lo scorso 8 maggio il termine per la presentazione delle candidature, la giuria del Festival dello Spazio di Busalla si mette al lavoro per scegliere il vincitore.
Il Festival mette in palio 1200 euro destinati al miglior elaborato. Il tema: “Le motivazioni dell’esplorazione umana nello spazio”. Per la fine di maggio è attesa la selezione delle tre migliori proposte, mentre la designazione del vincitore avverrà il 9 luglio. Il tutto nell’ambito della quinta edizione del Festival, in programma a Busalla dall’8 all’11 luglio.
Festival dello Spazio: la giuria
A comporre la giuria del premio sono: Andrea Sommariva, direttore del laboratorio sull’economia dello spazio della Bocconi, ad impersonare la prospettiva economica. Roberto Battiston, fisico sperimentale, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari, portatore delle competenze scientifiche. Infine, Giuseppe Tanzella-Nitti, professore di Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce, interprete della dimensione filosofico-umanistica.
L’elaborato vincente sarà scelto in base ad una serie di criteri. Dal valore intrinseco del contenuto, all’originalità delle tesi esposte. Dalla qualità della presentazione formale, al carattere interdisciplinare della dissertazione.
«Questo concorso, indetto dal Festival dello Spazio di Busalla» – dice l’astronauta Franco Malerba – «è destinato a giovani studiosi, laureati, nella fascia d’età 20-35 anni. Cerca di sondare le ragioni più vere per cui l’esplorazione oltre i confini della Terra desta sempre tanto interesse. Vuole stimolare una riflessione più profonda sulle ragioni di esplorare per conoscere, anche attraverso l’esperienza fisica nel mare-spazio, immenso ed ostile».
Il concorso
Il concorso è progettato in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (Sisri). È inoltre patrocinato dall’Università di Genova e dall’Asi, ed è sponsorizzato da ArianeGroup.
Il Festival dello Spazio di Busalla si svolgerà dall’8 all’11 luglio 2021 a Villa Borzino. La giornata inaugurale ufficiale sarà il 9 luglio. In quel giorno i tre autori dei migliori elaborati saranno invitati al Festival e tra i finalisti si scoprirà infine il vincitore, a cui Morena Bernardini di ArianeGroup consegnerà il premio.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.festivaldellospazio.com/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi