- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Festival dell’Eccellenza al Femminile”: i diritti umani protagonisti nell’incontro con Antonella Napoli

GENOVA – Proseguono gli incontri del Festival dell’Eccellenza al Femminile sul tema Identità. Mercoledì 25 ottobre alle ore 16 al Centro di cultura, formazione e forensi dell’ordine degli avvocati di Genova, via XII Ottobre, si terrà un incontro dal titolo HUMAN RIGHTS – FOCUS ON AFRICA / IDENTITÀ E DIRITTI NEGATI con Antonella Napoli, esperta africanista, giornalista in missione per i diritti dell’Africa e ideatrice del magazine Focus on Africa.
Dopo l’introduzione di Consuelo Barilari, direttrice del Festival dell’Eccellenza al Femminile, i saluti del vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati Stefano Savi, ad aprire l’incontro saranno gli interventi delle avvocatesse Gabriella De Filippis e Alessandra Volpe che tratteranno, in brevi cenni, della piaga delle tratte, delle mutilazioni genitali femminili e dei reati culturalmente orientati.
Sarà poi la giornalista Giulia Mietta, consigliera di parità dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, a condurre il dibattito con Antonella Napoli: giornalista, autrice di vari saggi e libri, tra cui il best seller Il mio nome è Meriam, al centro dell’incontro di mercoledì 25 ottobre.
Nel libro Napoli narra la vicenda di Meriam Ibrahim Ishag, una giovane cristiana condannata in Sudan nel 2014 per apostasia e poi liberata grazie alla mobilitazione internazionale.
Incarcerata all’ottavo mese, Meriam Ibrahim Ishag ha dato alla luce la sua bambina in condizioni durissime, incatenata. Anche per quella bambina Meriam non ha mai abbassato lo sguardo. Anche per lei non ha smesso di lottare. E con lei ha lottato l’autrice del libro, una giornalista italiana che ha promosso la campagna per portare il caso all’attenzione del mondo. Antonella Napoli, da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione per i diritti umani, ha raccontato la storia di Meriam e la campagna che si è animata in Italia e che ha visto il nostro Paese pienamente coinvolto nella sua liberazione.
“Questa storia non è isolata – afferma Antonella Napoli – ci sono ancora tante, troppe bambine, ragazze, donne vittime della sharia. Troppe Meriam, Malala, Hina, Sanaa, Asia, Sakineh. Oggi più che mai”.
Scrittrice e collaboratrice di Vanity Fair, Limes e Huffington Post, Antonella Napoli è l’unica giornalista italiana ad aver raccolto in un libro, Volti e colori del Darfur, le testimonianze delle donne vittime in Sudan di stupro, utilizzato come arma di guerra.
Autrice del reportage “Andata e ritorno dall’inferno del Darfur”, ha inoltre ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica.
La partecipazione all’incontro da parte degli avvocati e dei giornalisti dà diritto ai crediti per la formazione continua.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi