- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Festival dell’Eccellenza al Femminile, gli ultimi tre spettacoli alla Sala Mercato

GENOVA – Si avvia alla conclusione la XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari, che a partire dal 15 ottobre ha proposto nelle Sale del Teatro Nazionale di Genova tanti spettacoli di drammaturgia contemporanea con protagoniste grandi nomi della regia e della scena quali Elli Papakonstantinou, Laura Curino, Giorgina Pi, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Manuela Kustermann e tante altre.
Gli ultimi tre spettacoli vanno tutti in scena alla Sala Mercato: Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre (ore 20.30) Benji – Adult Child, Dead Child, di Claire Dowie, spettacolo preceduto alle 19 dall’incontro con lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo I labirinti del desiderio.
Giovedì 8 (ore 19.30) e venerdì 9 dicembre (ore 20.30) Cuòre: sostantivo maschile, con Daniela Giovanetti e Alvia Reale, anche nella veste di regista.
Sabato 10 (ore 19.30) e domenica 11 dicembre (ore 16) Camille Claudel di Dacia Maraini, con Mariangela D’Abbraccio.
Benji, diretto da Pierpaolo Sepe, racconta il crescente disagio psichico di una giovane donna, interpretata da Chiara Tomarelli, che non riesce a comunicare con la società circostante né a farsi ascoltare dalla propria famiglia. La mancanza d’amore e la frenesia della società la schiacciano verso una condizione sempre più alienante, tanto da arrivare a crearsi un amico immaginario. Il testo firmato da Claire Dowie, una delle autrici più anticonformiste del teatro anglosassone, mette in luce diversi temi come il confine tra normale e anormale, l’influenza dell’ambiente circostante nella formazione della propria identità.
Martedì 6 dicembre alla Sala Mercato, lo spettacolo è preceduto alle ore 19 dall’incontro con lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo I labirinti del desiderio. L’incontro è a ingresso libero con prenotazione su teatronazionalegenova.it
Un viaggio a ritroso tra i ricordi passati, felici, spiacevoli, comunque intensi e autentici. Questo è Cuòre: sostantivo maschile, scritto da Angela Di Maso e interpretato da Daniela Giovanetti e Alvia Reale. Le due attrici in scena danno vita ad un appassionante dialogo sul senso del fare teatro e su quello della vita, tra momenti ricchi di pathos ed altri decisamente ironici.
Uno spettacolo nato nei giorni successivi al lockdown, dopo un percorso di isolamento universale, come atto di speranza e verità, come esercizio catartico per superare ogni dolore della vita.
Camille Claudel, scritto da Dacia Maraini e diretto da Consuelo Barilari, è un omaggio ad un’artista eccezionale, una donna tanto appassionata quanto infelice, vittima dell’amore tormentato per il suo maestro e mentore Rodin che la condurrà alla follia e all’internamento nel manicomio di Montdevergues. Lo spettacolo raccoglie i pensieri, le frasi, i ricordi, le emozioni vissute durante la lunga segregazione dalla più grande scultrice di tutti i tempi, interpretata da un’attrice intensa come Mariangela D’Abbraccio.
6 – 7 dicembre, Sala Mercato
Benji
Adult Child – Dead Child
di Claire Dowie
regia Pierpaolo Sepe
con Chiara Tomarelli
costumi Barbara Bessi
versione italiana Anna Parnanzini, Maggie Rose
produzione Associazione Culturale Inarte
8 – 9 dicembre, Sala Mercato
Cuòre: sostantivo maschile
di Angela Di Maso dalla storia di Alvia e Daniela
regia Alvia Reale
con Daniela Giovanetti, Alvia Reale
spazio scenico e luci Francesco Calcagnini
costumi Sandra Cardini
produzione Gruppo della Creta
10 – 11 dicembre, Sala Mercato
Camille Claudel
di Dacia Maraini
regia e immagini Consuelo Barilari
con Mariangela D’Abbraccio
luci Liliana Iadeluca
produzione Schegge di Mediterraneo, Festival dell’Eccellenza al Femminile
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi