- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Festival dell’Eccellenza al femminile: debutta al Teatro Nazionale la drammaturga Simona Semenič

GENOVA – Nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al femminile diretto da Consuelo Barilari, lunedì 6 e martedì 7 novembre alle ore 20.30 alla Sala Mercato vanno in scena in prima nazionale due spettacoli della drammaturga e performer slovena Simona Semenič, I, The Victim, eccezionalmente interpretato a Genova da Valentina Lodovini, e The Second Time, interpretato dalla stessa autrice.
Autrice di pièce teatrali tradotte in quattordici lingue e rappresentate in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente, Simona Semenič, classe 1975, è una delle più interessanti drammaturghe e performer slovene.
Provocatoria e ironica, spesso interprete e regista dei suoi spettacoli, Simona Semenič, partendo dalle proprie esperienze autobiografiche, indaga sistematicamente il ruolo della donna e del corpo femminile nella Storia e nella società contemporanea. Nel suo processo di lavoro ha elaborato un tipo di scrittura teatrale da lei stessa definito come “dramma performativo”, inaugurando un approccio inedito alla testualità, che integra pratiche e strategie discorsive tradizionali a nuove tecniche d’espressione: la sua scrittura trasforma il testo in un corpo fluido, vivo, capace di esprimersi e “agire” un atto performativo.
In I, the Victim, l’opera con cui ha debuttato nel 2007, racconta i suoi incontri ravvicinati con forze oscure di varia natura, in particolare la sua esperienza con l’epilessia e conseguentemente con il sistema sanitario, offrendo «un’analisi autoironica e spiritosa di un’anima e di un corpo che non solo sopportano la tragedia ma nel loro modo contorto, la bramano anche». Gli stessi temi vengono affrontati in The second time del 2014, secondo capitolo di quella che poi è diventata la Victim Trilogy. La performance, che vive del coinvolgimento diretto del pubblico, invitato a leggere alcuni brani del testo, ci invita a riflettere su come le difficoltà possano forgiare l’identità di ciascuno di noi, giungendo alla conclusione che «non siamo nulla senza la tragedia che abbiamo sopportato».
Biglietti 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
Lunedì 6 novembre alle ore 18 Simona Semenič incontra il pubblico nel Foyer della Sala Mercato insieme a Martina Parri. Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi