FESTE E SAGRE IN LIGURIA
Un nuovo weekend è alle porte e tantissimi sono gli appuntamenti con le Sagre e i Festival della Liguria, da Levante a Ponente. Ecco gli appuntamenti nel dettaglio con le migliori proposte:
GENOVA- Prosegue fino a sabato l’appuntamento che ormai da anni segna l’inizio dell’estate musicale nell’entroterra genovese, l’Isola Jazz Festival. Alle ore 17 Rodney Bradley’s Night e a seguire, jam session. Gli stands di artigianato, prodotti tipici, oggettistica, piante, artisti locali, libri, dischi da collezione, gastronomia rimarranno aperti fino a mezzanotte. Il raviolo è protagonista a Borgofornari e a Cogorno, rispettivamente con la Sagra del Raviolo casalingo e la 14ˆedizione del Re raviolo. A Santo Stefano d’Aveto invece, località Amborzasco, solo il 2 luglio, appuntamento con la Sagra itinerante per le vie del borgo più antico e caratteristico della val d’Aveto, con la possibilità di gustare piatti tipici locali accompagnati dalle esibizione degli artisti e musicisti di strada. Venerdì a Cogoleto parte la corsa ai saldi con la Notte Bianca, tra negozi aperti fino all’1.00 e spettacoli di cabaret!
SAVONA- L’1 e il 2 luglio a Sassello parte l’edizione numero uno del Borgo in festa, mercato enogastronomico e di artigianato di piccoli produttori locali e provenienti da tutta Italia. La piazza del Borgo si trasformerà in un luogo di incontri fra le produzioni di qualità di Sassello (amaretti, salumi e birra) e le produzioni di qualità provenienti da tutta Italia. Sabato dalle 10.00 alle 23.00 (con il concerto alle 21.00 della Rock Band Never to Late), domenica dalle 9.00 alle 20.00. La Pro loco
di Borgofeglino organizza sabato a partire dalle 19.00 la Sagra della Formaggetta, con cibo, vino e buona musica. Da venerdì a domenica torna a Mioglia la tradizionale Sagra dello Gnocco con una grande novità: il primo luglio, nella giornata centrale della sagra, grande raduno e parata di trattori storici e moderni con rievocazione storica dell’Ottocento Agricolo. Durante tutta la duratadell’evento sarà possibile visitare gratuitamente il Museo dell’Arte e della Vita Contadine, oltre che le mostre di mail-art, a cura di Mabi Col e del Comune di Mioglia.
IMPERIA- Sabato 1 luglio a partire dalle ore 19:30, Rocchetta Nervina ospiterà il Festival della Cucina del Mediterraneo: una festa di integrazione e pace fra i popoli, con contaminazioni, musica, incontri e soprattutto i sapori della cucina ligure e orientale.Serata danzante con l’Orchestra “The Revolver”. Arriva dal Settecento invece la tradizionale Fiera dell’aglio di Vessalico, quest’anno in programma sabato e domenica nel comune dell’imperiese.
LA SPEZIA- La cucina sarda sbarca a Bocca di Magra con una festa dedicata alla Sardegna (venerdì solo a cena, sabato e domenica dal mattino a sera) organizzata dall’associazione Domo Mea. Un’occasione per degustare i piatti della tradizione, con menù a base di maialino alla brace, malloreddus, culurgiones, seadas, Ichnusa, cannonau, vermentino e mirto. A Casano di Luno (Ortonovo) saranno tre i giorni per gustare i muscoli in tutti i modi alla tradizionale Muscolata presso il Circolo Arci (da venerdì a domenica).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi