FESTA DELLA ZUCCA DA RECORD. E DOMENICA SI VOTA LA PIU’ GRANDE

Dalla più pesante alla più originale, dalla più allungata alla più strana. La tradizionale Festa della Zucca di Murta, giunta alla sua trentesima edizione, anche quest’anno ha superato ogni record, complice il bel tempo, registrando il pieno di visitatori e promettendo un altro fine settimana da grandi numeri. Tradizionale appuntamento del secondo e terzo week-end del mese di novembre la manifestazione, intitolata originariamente dalla “La Mostra dalla A alla..Zucca”, è la prima nel suo genere a livello nazionale diventando un appuntamento fisso per curiosi e appassionati gourmet provenienti non solo dalla Valpolcevera ma dall’intera Liguria.
Dalla più elegante alla più particolare, dalla più pesante alla grande classica, anche quest’anno l’esposizione ha colpito per originalità e ricerca delle forme ma anche e soprattutto per le tante ricette che con la cucurbitacea si possono preparare. Un appuntamento che si rinnova anno dopo anno che mantengono inalterato l’eco delle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione dalla cultura contadina.
Valore aggiunto della manifestazione anche in questa trentesima edizione gli stand gastronomici con piatti a base di zucca accompagnati dal vino novello vendemmia 2016. Dai primi piatti a secondi, dalle torte ai dessert, la zucca è stata protagonista assoluta delle ricette presentate nello scorso fine settimana stimolando la vena creativa di chef e curiosi giunti a Murta per l’occasione.
Dopo l’abbuffata dello scorso week-
end sabato 18 e domenica 20 si replica con orari previsti dalle 9.30 alle 18. E domenica alle 18 si vota la zucca più bella.
Murta si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con l’automobile (a Bolzaneto c’è anche il casello autostradale). In occasione della Mostra, Amt potenzierà per i bus il servizio delle linee 74 e 74 barrata per il collegamento tra il fondo valle ed il paese (è vietato il transito ai non residenti); possibilità di parcheggio auto in via Nostra Signora della Guardia, nell’area ex Bocciofila e in via Ugo Polonio.
Fotoservizio di Emilio Scappini – Genova, 13/11/16

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi