- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Festa della Repubblica a Palazzo della Meridiana con biglietto ridotto

GENOVA – In occasione della Festa della Repubblica venerdì 2 giugno presso Palazzo della Meridiana la mostra “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco, umane contraddizioni negli occhi dei pittori” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo sarà aperta dalle ore 11 alle ore 18.
Per l’occasione la mostra sarà visitabile per tutti con BIGLIETTO RIDOTTO.
La mostra è organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e sarà aperta al pubblico fino al 16 luglio 2023.
Un viaggio nella vita della città di Genova ai tempi della Repubblica attraverso lo sguardo degli artisti, attenti osservatori del quotidiano e testimoni privilegiati di eventi straordinari.
Quaranta opere di maestri genovesi dal Cinquecento al Settecento tra disegni e dipinti provenienti da musei e collezioni private mettono in luce aspetti comuni e inconsueti della società del tempo. Attraverso cinque sezioni tematiche il visitatore scopre opere di segno opposto, per uno stimolante confronto tra rappresentazioni di aspetti conflittuali della società del tempo.
In un viaggio ideale, che muove dal particolare all’universale, si susseguono i protagonisti lungo il percorso “Straordinario e quotidiano”, “Miseria e nobiltà”, “Ozio e negozio”, “Corpi svelati e abiti indossati”, “Santi e peccatori”.
Il percorso della mostra si snoda nelle sale espositive al primo piano nobile di Palazzo della Meridiana, la dimora cinquecentesca che fu dei Grimaldi, a chiusura della meravigliosa infilata di palazzi di Strada Nuova.
La mostra è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari: da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 11-18. Ultimo ingresso ore 17:15. Lunedì e Martedì chiuso.
Biglietto d’ingresso: € 10,00 (intero) € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole e bambini).
Per info tel. 010 2541996 – mostre@palazzodellameridiana.it – www.palazzodellameridiana.it
INCONTRI STRAORDINARI:
Giovedì 22 giugno h. 18 – TERZO e ULTIMO DEGLI INCONTRI STRAORDINARI: Il barocco colto di Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto. Incontro con Anna Orlando, Storica dell’Arte, membro del tavolo della Cultura del Comune di GenovaAbramo e MelchisedechIl viaggio dei figli di Giacobbe.
Gli Incontri sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con possibilità di visitare la mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco con ingresso ridotto dalle ore 16.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi