FERRAGOSTO A GENOVA: 5 IDEE PER CHI RESTA IN CITTÀ

Itinerari nel Centro Storico e aperitivi culturali, mostre aperte a prezzi speciali e concerti en plein air. Scopri tutti gli eventi in programma.
Qualcuno deve ancora partire, altri sono già tornati o non partiranno affatto. Se anche per voi il Ferragosto non sarà su un’isola tropicale o al fresco in alta montagna, non disperate! Tra ricostruzioni in scala di animali preistorici, Notturni en plein air e aperture straordinarie dei musei, il Ferragosto in città può riservarvi davvero piacevoli sorprese. Ecco tutte le iniziative nel dettaglio:
Acquario di Genova
Un ricco programma di eventi e novità caratterizza il Ferragosto dell’Acquario, aperto eccezionalmente al pubblico fino alle 22.30 (ultimo ingresso alle 20.30): i visitatori potranno conoscere il piccolo pinguino papua nato lo scorso 10 luglio, oppure, nel fine settimana (sabato e domenica), vivere la nuova esperienza “Apri l’Acquario con noi”, seguendo con lo staff le prime fasi di apertura delle vasche. Tutti i giorni sono inoltre disponibili i due percorsi “Dietro le quinte” e “Dietro le quinte kids” che consentono, sotto la guida di un esperto, di scoprire cosa si nasconde dietro le vasche dell’Acquario. Fino al 17 settembre, tutti i giorni dalle ore 18 la tolda della Nave Italia diventa lo scenario ideale per rilassarsi davanti a un aperitivo, godendo del suggestivo panorama sulla città. Inoltre, domenica 13 e lunedì 14 lo Staff dell’Acquario organizza un’uscita in battello di avvistamento cetacei con partenza alle ore 13 (domenica) e all’alba (lunedì).
Infine, per chi vuole approfondire la conoscenza degli animali marini con uno sguardo anche al passato, c’è la nuova mostra Paleoaquarium, che con esperienze multimediali, postazioni di realtà virtuali e ricostruzioni in scala, consente un tuffo nel mare al tempo dei dinosauri. La mostra è aperta tutti i giorni di agosto dalle 8.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 21.30) e prevede una tariffa ridotta per i possessori del biglietto Acquario di Genova.
Tutte le novità e gli appuntamenti dell’Acquario di Genova sono disponibili sul sito www.acquariodigenova.it e sui profili Facebook, Twitter e Instagram della struttura.
Palazzo Ducale

Vivian Maier, Una fotografa ritrovata
Il giorno di Ferragosto coinciderà con l’ultimo appuntamento con I Notturni en plein air, la serie di cinque serate con protagonisti altrettanti pianisti e un ricco repertorio da Shumann a Debussy, da Chopin a Scarlatti. Appuntamento alle 22 nel Cortile Maggiore con Alessandro Comellato e le musiche di Padre Komitas, Aleksej Vladimirovic Stancinskij e Robert Schumann. Ingresso libero.
Nello stesso giorno sono previste visite speciali alla Torre Grimaldina e alle Antiche Carceri, aperte al pubblico con un tour guidato che percorrerà i fastosi saloni di rappresentanza del Palazzo, il Munizioniere e la scala Cantoni. Biglietto prezzo speciale 10 €.
Porte aperte anche nelle sedi delle mostre in corso: con soli 10 euro sarà possibile visitare Vivian Maier, una fotografa ritrovata (Loggia degli Abati, http://www.mostravivianmaier.it) e scorrere gli scatti inediti di Elliot Erwitt in Kolor, prima grande retrospettiva di immagini a colori del celebre fotografo statunitense.
Spazio anche ai più piccini con Il Mare in città, giochi, laboratori e molto altro per bambini e adulti, realizzati in collaborazione con la Società Cooperativa Ziguele. QUI il programma dettagliato.
Visite Guidate
Da Sant’Agostino a Piazza delle Erbe
L’Associazione Genova in mostra vi invita a un tour guidato attorno a Piazza Sarzano per seguire le tracce di una Genova scomparsa attraverso i resti custoditi da un Centro Storico millenario. La passeggiata, in partenza dal Museo di Sant’Agostino alle 17.45, si concluderà alle 20.00 con un aperitivo speciale presso il Biggie in piazza delle Erbe. Insieme al food blogger Ermanno Merlino si parlerà di storia per riscoprire i gusti del passato tra vino, birra, analcolici e spezie.
Info e prenotazioni
www.facebook.com/genovainmostra.it
tel. 3703289126
Costo 20 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 12 agosto
Palazzo Spinola

Palazzo Spinola, secondo piano nobile
Se non ci siete mai stati, domenica 13, lunedì 14 e martedì 15 agosto 2017 non perdetevi l’apertura eccezionale del sontuoso palazzo cinquecentesco. All’interno potrete ammirare arredi, affreschi e sculture dei quattro piani che furono dimora dei Grimaldi, dei Pallavicino, dei Doria e infine degli Spinola. La Galleria sarà eccezionalmente aperta al pubblico per tutti i tre giorni consecutivi dalle 13.30 alle 19.30, mentre mercoledì 16 agosto potrà essere visitata dalle 8.30 alle 19.30. Il museo rimarrà invece chiuso giovedì 17 agosto 2017. Inoltre, per tutta la durata dell’estate, ogni sabato sarà possibile accedere alla collezione dalle 8.30 alle 22.30. Alle 21 partenza della visita guidata inclusa nel corso del biglietto (intero € 6.00, ridotto € 3.00; durata del percorso: un’ora e mezza circa).
Musei Civici
Sarà un lungo weekend di arte e cultura con aperture straordinarie in programma già da lunedì 14.
Turisti e genovesi potranno visitare la maggior parte dei musei civici che rimarranno aperti con orari straordinari. Dal Parco della Lanterna, a via Garibaldi, dal Castello d’Albertis alla Casa di Colombo:
Lunedi 14 agosto
- Musei di Strada Nuova 10-19
- Galata Museo del Mare 10-19,30
- Museo della Lanterna 14,30-18,30
- Parco di Villa Pallavicini 9.30 – 19
Martedì 15 agosto
- Musei di Strada Nuova 9-19
- Museo Chiossone 9-19
- Museo di Sant’Agostino 9-19
- Casa di Colombo 11-18
- Torri di Porta Soprana 11,30-18,30
- Museo di Storia Naturale 10-18
- Castello D’Albertis 10-19
- Galleria d’Arte Moderna 12-19
- Wolfsoniana 12-19
- Museo Teatro della Commenda di Prè 10-19
- Galata Museo del Mare 10-19,30
- Museo della Lanterna 14,30-18,30
- Parco di Villa Pallavicini 9.30 – 19
- Loggia di Banchi 10-19

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi