- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Feltrinelli: i prossimi giorni fra reading, “running-sofia” e nuovi libri

GENOVA-Anche questa settimana alla Feltrinelli è ricca di eventi: dal debutto dell’attrice Lucia Caponetto con il primo di una serie di appuntamenti mensili dedicati, di volta in volta, ad un autore diverso (in questo caso il genovese Bruno Morchio) alla presentazione di cinque nuovi libri.
Lunedì 2 dicembre dalle ore 18 – LA PORTA DEI GIRASOLI
L’autrice di “La porta dei girasoli”, Corinna Praga, trascorre 73 giorni in un ricovero per anziani nel 2019. Tutto inizia con una caduta dovuta al cedimento del femore – “un rumore di cose rotte, di mobili rovesciati” – che la trascina via da casa, prima al Pronto Soccorso dell’ospedale, poi al ricovero in un centro per anziani. Così la protagonista incontra, affissi sulle porte, dei girasoli di cartone che dalla mitologia greca alle atroci avventure del Basso Medioevo hanno sempre significato tristezza e fine di tutto ciò che è scintillante e vivo. Un racconto da leggere tutto di un fiato, divertente quanto commovente. Intervengono Carla Scarsi e Giulio Bozzo.
Martedì 3 dicembre dalle ore 18–RUNNINGSOFIA
Claudio Bagnasco presenta “Runningsofia” (Melangolo), un libro che è un’occasione per vedere da un’angolazione inedita il podismo, lo sport oggi in maggiore crescita in Italia e non solo. La prima parte del volume, “La pratica della corsa”, è un agile manualetto a uso di chi voglia iniziare a correre.
L’autore dispensa consigli e suggerimenti che riguardano svariati ambiti. Nella seconda parte, “La mistica della corsa”, ci si addentra invece nella zona più misteriosa del running. Chiude il volume un’appendice dedicata alla più affascinante delle discipline della corsa, la maratona, di cui Bagnasco è appassionato praticante.
Mercoledì 4 dicembre dalle ore 18–CERCA IL SILENZIO
Antonio Gentili, barnabita, da oltre quarant’anni pratica e insegna la preghiera contemplativa a singoli e gruppi che frequentano i suoi corsi nelle case di Eupilio, Campello sul Clitumno, Genova… Nel volume “Cerca il silenzio” (Ares), interrogandolo sulla sua lunga vita di religioso e di sacerdote, la scrittrice Rosanna Brichetti Messori lo stimola a parlare del metodo e dei contenuti di questo suo peculiare carisma di apostolato.
Ma anche, e soprattutto, a dimostrare come solo ritrovando Dio, in una preghiera che si fa silenzio, il cristiano possa incontrare anche se stesso, mediante la riscoperta di una fede via via rinnovata che abbraccia l’intera persona – corpo, anima e spirito – e che come tale si trasforma in un cammino di guarigione.
Giovedì 5 dicembre dalle ore 18–CON QUELLA FACCIA UN PO’ COSÌ
Genova per Bacci Pagano
Lucia Caponetto legge Bruno Morchio
L’attrice Lucia Caponetto (presente su YouTube con il suo canale “lucci_legge”) debutta a laFeltrinelli di Genova con il primo di una serie di appuntamenti mensili dedicati, di volta in volta, a un autore diverso. Per il suo debutto leggerà alcuni brani tratti dai libri dello scrittore genovese Bruno Morchio, tra cui il suo ultimo romanzo “Le sigarette del manager” (Garzanti). La Genova di Bacci Pagano, raccontata tra i vicoli del centro storico e la Valpolcevera.
Venerdì 6 dicembre dalle ore 18–CAMPO 52
«In fondo è breve la vita di Campo 52, poco più di tre anni, in cui all’infamia della guerra, alla cancellazione delle libertà e alle persecuzioni razziali si mischiano scelte sorprendenti capaci di far emergere squarci di umanità.»
Campo 52 è stato il più grande campo di concentramento della Liguria per prigionieri di guerra alleati e, dopo l’8 settembre 1943, per internati civili, fra cui cittadini ebrei e diventa il testimone di una pagina di storia che si fa palcoscenico di umanità varia in cui onesti e coraggiosi, criminali e vigliacchi si alternano sulla scena e fanno da sfondo alla storia di due giovani capaci di sopravvivere. Massimo Minella racconta “Campo 52” (Mursia). Con l’autore interverranno Giorgio Getto Viarengo, Andrea Nicolini e Franco Piccolo.
Martedì 10 dicembre dalle ore 18–LA MENTE CHE RESPIRA
“La Mente che Respira” di Paolo Giammarroni (Edizioni Mediterranee) è la più completa antologia della meditazione in Oriente e Occidente presentata per la prima volta ai lettori italiani. Anche chi diffida delle filosofie orientali, ma rispetta la pratica meditativa, può oggi trovare chiarezza dal confronto su nascita e sviluppo delle tecniche di meditazione. Torniamo ai grandi Maestri: è la proposta di quest’opera originale. Riscopriamo così i maestri di meditazione (tra essi Buddha, Laozi, Patajali, Meister Eckart, Niceforo Esicasta, Teresa de Jesus, Li Yi Yu) grazie a pagine significative, ritradotte o inedite. Interviene con l’autore padre Antonio Gentili.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa dell’arcivescovo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di San...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi