- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“FAVOLE AL TELEFONO” AL TEATRO IVO CHIESA: GEK TESSARO OMAGGIA GIANNI RODARI E APRE LA RASSEGNA PER FAMIGLIE “SABATO A TEATRO”

La nuova edizione di Sabato a Teatro, la Rassegna curata da Giorgio Scaramuzzino che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie, si apre nel segno di uno degli scrittori per l’infanzia più amati di sempre.
GENOVA – La nuova edizione di Sabato a Teatro, la Rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie, si apre nel segno di Gianni Rodari, uno degli scrittori per l’infanzia più amati di sempre.
Sabato 24 ottobre alle ore 15.30 al Teatro Ivo Chiesa va in scenail best seller FAVOLE AL TELEFONO rielaborato dall’arte grafica di Gek Tessaro, illustratore più volte Premio Andersen, che con il suo teatro disegnato crea e proietta istantaneamente le immagini di una storia, dando suggestioni che incantano platee di grandi e piccini. La voce narrante è di Matteo Corradini che cura anche la regia di dello spettacolo, una sorta di reading immaginifico-musicale che procede fra suoni, parole e immagini sull’onda del divertimento e della più sfrenata fantasia. Un omaggio all’universo letterario di Gianni Rodari.
Prima dell’inizio dello spettacolo verrà assegnato il Premio Maurizio Mastorchio al miglior spettacolo dell’edizione 2019/20 di Sabato a Teatro.
Il secondo appuntamento è per il 21 novembre al Teatro Gustavo Modena (ore 16) con PIGIAMI di Nino D’Introna, Graziano Melano e Giacomo Ravicchio, uno spettacolo pluripremiato che dal 1983 è stato rappresentato in molti paesi d’Europa e negli Stati Uniti. La stanza da letto di un adulto che, nella quiete della sera, scopre il piacere di ridiventare bambino: un “evergreen” che invita a non perdere mai la voglia di giocare e sognare.
PIGIAMI vede in scena Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, protagonisti e coautori insieme a Giorgio Scaramuzzino di PETER PAN, spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale di Genova insieme a Fondazione TRG di Torino che ha avuto grandissimo successo sui palcoscenici del Teatro Duse e della Sala Mercato nel 2019.
La Rassegna si chiude con IL PIU’ FURBO di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per ragazzi, che la compagnia Teatro Gioco Vita di Piacenza porterà in scena alla Sala Mercato sabato 12 dicembre (ore 16). Protagonista Andrea Coppone diretto da Fabrizio Montecchi.
Teatro d’ombre e d’attore per narrare la storia di un lupo spavaldo e assai presuntuoso che, in attesa di Cappuccetto rosso e con già indosso le vesti della nonna, si chiude fuori casa per errore. E da lì in poi sarà tutto una risata. Dalle disavventure di questo lupo si esce con la gioiosa convinzione che la vita, nonostante tutto quello che ci può accadere, possa essere un’avventura meravigliosa.
Tra le prime realtà in Italia ad essere protagonista dell’animazione teatrale e del teatro delle ombre, Teatro Gioco Vita ha creato spettacoli rappresentati, oltre che in Europa, negli Stati Uniti, in Brasile, Messico, Canada, Giappone, Cina.
I biglietti (bambini 6euro, adulti 8euro) e la Carta Libera Sabato a Teatro (8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40euro) sono disponibili presso tutte le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova o sul sito teatronazionalegenova.it
Gli spettacoli saranno accompagnati dalle schede di lettura a cura di Andersen. Durante gli spettacoli i bambini potranno votare per la seconda edizione del Premio Maurizio Mastorchio.
Tutte le info su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi