- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Expo dell’Alta Val Trebbia: gastronomia, visite turistiche ed intrattenimento

GENOVA – Torna, per il decimo anno consecutivo, l’appuntamento con l’Expo dell’Alta Val Trebbia, in programma dal 27 al 29 luglio a Rovegno (GE), nel quartiere espositivo del Bosco della Giaia. «Una manifestazione – ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo dell’entroterra Stefano Mai – che Regione ha inserito tra i cinque Expo storici. Sosteniamo con convinzione l’Expo perché rappresenta una vetrina importante per le attività della valle e per le produzioni tipiche, in un’ottica di valorizzazione anche turistica del nostro straordinario entroterra. In questi anni ho visto crescere l’Expo con un’offerta di iniziative sempre più accattivante e innovativa: sarò sicuramente presente al campionato mondiale del canestrello, un prodotto che decisamente rappresenta lo straordinario territorio della Val Trebbia, che non a caso Hemingway aveva definito la valle più bella del mondo».
All’interno dell’area espositiva, nello spazio “I nostri sapori” sarà possibile conoscere e acquistare i prodotti del territorio: dai canestrelli prodotti in quasi tutti i Comuni della valle, con tecniche diverse, al quadrello De.Co. di Rovegno ai funghi porcini, al miele, agli ortaggi coltivati dalle aziende agricole locali, e poi l’olio, la birra, i salumi e i formaggi, riconosciuti dai Presidi Slow Food e i vini dei vicini colli Piacentini. Le degustazioni si terranno nel punto ristoro a Km 0, organizzato dai volontari del Soccorso Alta Val Trebbia e dall’associazione Turistica Loco. Durante le tre giornate, sarà possibile assistere alle esibizioni dei falconieri, visitare il Palalupo, seguire seminari tematici sui prodotti del territorio. Per la prima volta, sarà anche possibile vedere la Valle e il suo torrente Trebbia da una prospettiva inedita, dall’alto, a bordo di una mongolfiera, con un volo vincolato a 15-20 metri d’altezza.
Nel Palalupo, numerose le occasioni di intrattenimento con comici liguri, uno spettacolo pirotecnico, incontri culturali, animazione e laboratori per bambini, il primo campionato mondiale del Canestrello, domenica 29 alle 16, e per finire lo spettacolo della band genovese I Trilli.
Per maggiori informazioni:
www.expoaltavaltrebbia.com
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi