EXPLOIT GENOVA BEER FESTIVAL: È RECORD DI INGRESSI

Un’edizione che ha registrato numeri record: 5 mila ingressi, 35 mila assaggi, e soprattutto laboratori e incontri che hanno registrato il tutto esaurito, segno di come la cultura della birra di qualità si stia affermando anche sotto la Lanterna.
GENOVA – Cala il sipario sul 3° Genova Beer Festival, la manifestazione genovese dedicata al mondo della birra artigianale, che si è tenuta a Villa Bombrini di Cornigliano da venerdì 20 a domenica 22 ottobre.

Il personale di “Masetto” al Genova Beer Festival
Un festival all’insegna del “bere meno, bere meglio” dove gli appassionati hanno potuto scoprire piccole realtà liguri come l’agribirrificio Altavia di Sassello – che si coltiva da sé l’orzo e il luppolo necessari alle proprie birre – o il giovane birraio viterbese di Hilltop Brewery, recentemente nominato Birraio Emergente dell’Anno. Accanto a loro birrifici ormai affermati, come il comasco Birrificio Italiano – uno dei pionieri del movimento italiano – la Fabbrica della Birra Busalla, il “decano” fra i birrifici liguri, e altri che si stanno affermando anche a livello internazionale come il genovese-alessandrino Kamun, capace di strappare ben due medaglie d’oro al Bruxelles Beer Challenge.
Sold out anche nei laboratori, fra cui quelli dedicati agli abbinamenti gastronomici (con il cioccolato di Viganotti e con i finger-food preparati in diretta da quattro fra i migliori chef genovesi), incontri con esperti della degustazione come Luca Giaccone – curatore della guida Slow Food alle Birre d’Italia – e Simone Cantoni, beer taster per UnionBirrai e giudice a Birra dell’Anno.
Più di cinquanta persone hanno partecipato alle visite guidate a Villa Bombrini, unendo il piacere del palato alla cultura, e circa una settantina i bambini che hanno approfittato del kindergarten gratuito. Sempre emozionante infine il contest fra gli homebrewer liguri, occasione d’incontro molto atteso fra gli appassionati che si fanno la birra in casa.
«Siamo molto soddisfatti di questa edizione – dichiarano gli organizzatori dell’Associazione Culturale Papille Clandestine – Ringraziamo tutti i volontari che l’hanno resa possibile e la Società per Cornigliano che ci ha concesso la Villa. I genovesi hanno dimostrato ancora una volta di essere attenti alla qualità di ciò che mangiano e bevono. Occasioni come queste sono importanti sia per i piccoli artigiani che vivono del proprio lavoro, in questo caso i birrai, che per il pubblico che ha modo di conoscere un modo diverso – e migliore – di bere birra».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi