- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
EUROFLORA, NERVI SI COLORA E PUNTA ALLE TRECENTOMILA PRESENZE

Ritorna la magia di Euroflora, con un format del tutto innovativo
GENOVA – «Una manifestazione che segna una svolta nella storia di Euroflora». Rino Surace, project manager della più importante floralies europea, introduce così l’undicesima edizione di Euroflora, che troverà casa nei Parchi di Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018.
Ottantaseimila metri quadrati, per un percorso affacciato sul mare di cinque chilometri, tra giardini e ville storiche: il progetto di Euroflora 2018 vuole esaltare la bellezza dei parchi storici, arricchendoli con nuove fioriture. Il protagonista è il colore: «abbiamo realizzato – spiega Egizia Gasparini, architetto progettista di Euroflora 2018 – cinque grandi scenografie, una di benvenuto composta da un pattern di cerchi concentrici e quattro che ripercorrono gli elementi naturali (acqua, aria, terra e fuoco). A queste si va ad aggiungere una scenografia finale già esistente, il roseto». Cinquecentomila fiori formeranno le grandi composizioni, realizzate da florovivaisti e paesaggisti provenienti da tutto il mondo.
Treni, autobus e (forse) battelli
Uno «straordinario strumento di marketing territoriale», come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, che conta di portare a Nervi circa ventimila visitatori al giorno (limite imposto per ragioni di sicurezza), per un totale che potrebbe toccare i trecentomila. Una mole di pubblico notevole, che potrà arrivare ai parchi solo attraverso i mezzi pubblici. Una serie di parcheggi di interscambio saranno predisposti in città (in piazzale Kennedy e in altre aree all’interno del quartiere fieristico), con servizi navetta verso le stazioni ferroviarie per raggiungere la manifestazione in treno. Le frequenze dei treni e dei bus da e per Nervi saranno intensificate, con la possibilità di un servizio battelli tra il Porto Antico e il porticciolo.
Eventi collaterali e concorsi
Come da tradizione, tutti gli espositori potranno partecipare a concorsi, finalizzate a premiare le migliori partecipazioni italiane e straniere alla manifestazione. Le 150 prove, sono suddivisi in concorsi estetici, tecnici e d’onore. Inoltre, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, sarà bandito “Meraviglia nei Parchi”, concorso per l’ideazione e la realizzazione di un giardino. E ancora, le “Euroflora Weeks”, gli appuntamenti culturali e ricreativi organizzati dal Comune insieme ad altre istituzioni e alle più importanti realtà associative e socio-culturali. Ovviamente intensa anche la sinergia con i Musei di Nervi, ai quali si potrà accedere gratuitamente una volta acquistato il biglietto di Euroflora.

La planimetria di Euroflora 2018. Credits: euroflora2018.it
I biglietti
Il biglietti di ingresso potranno essere acquistati, in prevendita online, dal 10 febbraio sul sito di Euroflora 2018. Saranno inoltre attivati altri punti vendita in città. Il ticket d’ingresso, che comprende l’utilizzo delle navette, costa 23€. I bambini sotto gli otto anni non pagano, dagli 8 ai 16 è previsto una riduzione a 16€. I gruppi da almeno 25 persone entreranno al prezzo di 21€.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi