Euroflora 2022: anche l’ospedale San Martino presente con il progetto “Buona Salute e Buon Cibo”

GENOVA – ‘Buona salute e buon cibo’: questo il tema dello spazio verde dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, che sarà ospitato alla XII edizione dell’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale ‘Euroflora’ nella splendida cornice dei Parchi e i Musei di Nervi. Per l’intera durata della manifestazione, dal 23 aprile fino all’8 maggio 2022, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle proprietà benefiche di piante di fiori edibili ed erbe aromatiche, con attività di divulgazione, informazione e sensibilizzazione per uno stile di alimentazione sano.
Lo spazio, un’area di 80 mq, è stato decorato dall’Istituto agrario Marsano, che si è occupato anche della creazione di un orto sinergico, progettato a titolo gratuito da Angela Comenale, dottore agronomo, Milena Rocca, architetto paesaggista, e Alice Scinto, professoressa dell’Istituto Marsano. Alla realizzazione del progetto ha contribuito anche la Cooperativa Il Rastrello, che ha fornito senza scopo di lucro materiale per l’allestimento dello stand.
Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30 circa, due tirocinanti del corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Genova, impegnati presso la S.S.D. Dietetica e Nutrizione Clinica del San Martino, resteranno a disposizione dei visitatori, con la supervisione di un docente, per spiegare i benefici di una corretta alimentazione e le proprietà di alcune piante presenti nella dieta mediterranea, partendo proprio da quelle presenti nello stand. I visitatori, con il supporto dei tirocinanti, potranno inoltre partecipare al questionario Medi-Lite, che valuta l’aderenza al modello alimentare della dieta mediterranea.
Per maggiori informazioni, ciascun visitatore potrà ritirare, fino ad esaurimento, una cartolina realizzata ad hoc, contenente la descrizione delle proprietà dei fiori edibili e delle erbe aromatiche presenti allo stand, consigli di educazione alimentare e un link da cui è possibile scaricare un ricettario ‘salutista’, ideato con il contributo dell’Università di Genova, degli Istituti alberghieri Marco Polo e Nino Bergese: una pagina web contente ricette ‘studiate’ in base alle piante presenti all’interno dell’area.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi