- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Erasmus Day, Genova accoglie oltre 450 studenti provenienti da 20 nazioni diverse

GENOVA – Anche quest’anno, in occasione dell’inizio del primo semestre accademico, Comune e Università organizzano Erasmus Day Welcome un momento di benvenuto agli studenti Erasmus, che sempre più numerosi decidono di trascorrere il loro periodo di studi all’estero nella nostra città, attratti dalla qualità dell’offerta formativa a dalla forza del brand Genova.
L’appuntamento è per giovedì 3 ottobre alle 16.30 in piazza Sarzano 8 – Aula San Salvatore.
«In qualità di assessore alle Politiche dell’istruzione e alle Politiche per i giovani, saluto con vero piacere il progetto Erasmus Welcome Day che, come amministrazione comunale, sosteniamo convintamente di concerto con l’Università di Genova – commenta l’assessore alle Politiche dell’istruzione e alle Politiche per i giovani Barbara Grosso – Esprimo quindi grande soddisfazione per l’arrivo dei ben 450 studenti Erasmus che, nel corso dell’anno accademico, raggiungeranno Genova da 20 diversi Paesi. La nostra città ha una vasta offerta culturale e formativa e, sicuramente, sarà in grado di far vivere a questi giovani un’esperienza positiva e determinante nella costruzione del loro futuro».
Come di consueto, partner importante sarà il Gruppo Erasmus Genova GEG, sezione locale dell’internazionale Erasmus Students Network, associazione fondata dalla Comunità europea che da anni contribuisce a promuovere la creazione ed il mantenimento di relazioni tra studenti ed ex studenti del programma Erasmus.
«L’Ateneo e la nostra città – afferma Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova – rinnovano un appuntamento di benvenuto agli studenti stranieri che hanno scelto Genova come meta di studio, favorendo la loro integrazione nel territorio. L’Erasmus Welcome Day rappresenta infatti un’occasione importante per una conoscenza reciproca e per illustrare i servizi che l’Ateneo offre agli studenti ospiti».
Durante l’evento
verranno presentati i servizi dell’Ateneo e del Comune per gli studenti, e
l’offerta culturale e turistica della città, inoltre il Comune metterà a
disposizione degli studenti la tessera gratuita Green Card, che consentirà di
usufruire di una scontistica sulle attività legate al tempo libero, cinema,
sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
Per l’Università di Genova gli eventi del Welcome Day rappresentano l’occasione per far conoscere i servizi e le iniziative dedicate agli studenti in arrivo e di consolidare la preziosa collaborazione con il Comune e il GEG.
Alcuni dati sugli studenti stranieri in arrivo all’Ateneo genovese:
Nazioni più rappresentate: Spagna, Francia, Portogallo, Germania
Studentesse 60%
Studenti 40%
Studenti
internazionali:
oltre 400 provenienti da più di 50 paesi diversi
tra le nazioni più rappresentate: India, Marocco, Iran, Cina e Turchia
Il programma:
H. 16.30Arrivo dei partecipanti, registrazione e tesseramenti. Saranno attivi dei desk informativi su:
- GEG: Tesseramento circuito ESNcard, necessaria per diventare socio di ESN, con cui si possono ottenere sconti nei locali convenzionati a Genova e al di fuori.
- Green Card: tessera gratuita per i giovani dai 15 ai 29 anni per ottenere sconti su: tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
H. 17.30
- Saluto del Prorettore per le Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Genova, Andrea Trucco
- Saluto e presentazione della città da parte del Comune di Genova
- Saluto dei rappresentanti di ESN – Erasmus Student Network
Seguirà un evento organizzato dal Gruppo Erasmus Genova.
H. 16:30 Arrival and participants’ registration. Participants will find information desk and it will be possible to get
- ESN card: an international card to join GEG-ESN, take part in ESN events and get discounts all over Europe
- Green Card: a free card promoted by Municipality of Genoa to get discounts at cinema, bars, bookshop and many other places in the city
H. 17:30
- Welcome by the Vice Rector for the International Relations of University of Genoa, Andrea Trucco
- Welcome and presentation of the city by the Genova Municipality
- Welcome by GEG – ESN Erasmus representatives
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi