- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
EMERGENZA COVID-19, LA DESIGN WEEK GENOVA SLITTA A SETTEMBRE

A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 la manifestazione dedicata alle eccellenze del design si svolgerà dal 16 al 20 Settembre: con più eventi, più designer, più espositori.
GENOVA – A seguito delle misure adottate per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’edizione 2020 della “Design Week Genova”, la manifestazione dedicata alle eccellenze del design, originariamente prevista nel Centro Storico nella settimana tra il 7 e l’11 Maggio, cambia data.
Il Distretto del design, a seguito delle nuove disposizioni sanitarie e in accordo con tutte le Istituzioni e i partner, ha riprogrammato lo svolgimento della Design Week Genova dal 16 al 20 Settembre 2020, indicando nel 31 Luglio 2020 la nuova Dead Line per le nuove iscrizioni, e la stessa scadenza anche per il Genova Design Award, con la richiesta di invio delle tavole di progetto entro il 4 Settembre 2020.
«La decisione di rinviare La Design Week Genova 2020 è dettata dal momento di emergenza e dal rispetto verso le indicazioni nazionali e regionali – dichiara la presidente dell’associazione del Distretto del Design Genova, Elisabetta Rossetti -. L’Associazione DiDe Distretto del Design e tutto il board organizzativo avvertono, in modo prioritario, la responsabilità di tutelare e salvaguardare la salute del personale, degli espositori e dei visitatori. Voglio ringraziare tutti i soggetti coinvolti che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa e che hanno già dato la propria disponibilità a rinnovare la partecipazione per settembre. Ciò significa che avremo più tempo per quella che sarà un’edizione “speciale”, simbolo di ripresa e rilancio, così necessari, in questo momento.
Dopo il successo del 2019, che ha visto la partecipazione di oltre 10 mila visitatori e l’apertura di quattro nuove attività in piazza dei Giustiniani, la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, porterà ancora una volta l’avanguardia delle maison nazionali ed internazionali nel Centro Storico aprendo alla città gli atri dei palazzi storici genovesi e dando nuova vita alle piazze e ai vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso.
Il Distretto del Design continua il lavoro di progettazione dell’evento per renderlo ancora più importante e ricco di eventi e di designer.
#dwg2020cisarà
#dwg2020avantituttaasettembre
Per info e partecipazione
:dide.genova@gmail.comwww.didegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi