- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Elisabetta Pozzi e la giornalista Francesca Baraghini raccontano gli anni ‘80 per “Testimoni del tempo”, tra teatro, cronaca e costume

GENOVA – Lunedì 22 novembre alle ore 18 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa il quarto appuntamento di Testimoni del tempo – Settant’anni a Genova, teatro e cronaca è dedicato alla decade compresa tra il 1980 e il 1989. Ospiti della rassegna – ideata e condotta dal Presidente del Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni del Teatro – saranno l’attrice Elisabetta Pozzi, la cui carriera è iniziata proprio al Teatro di Genova a fine anni ‘70 e Francesca Baraghini, giornalista di SkyTg24. Alla docente universitaria Margherita Rubino il compito di introdurre il contesto teatrale di quel decennio che vide il Teatro di Genova imbastire una serie di stagioni a tema e collaborare con giganti della regia europea (William Gaskill, Terry Hands, Otomar Krejca), affermandosi sempre più come un teatro internazionale.
Genovese di nascita, Elisabetta Pozzi da qualche mese è la Direttrice della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Si forma al Teatro Stabile della sua città dove a fine anni ’70 debutta diciannovenne ne Il fu Mattia Pascal di Pirandello diretto da Luigi Squarzina, a fianco di Giorgio Albertazzi. Proprio negli anni ’80 si afferma come attrice di primo livello interpretando tanti spettacoli di grandissimo successo spaziando da Tre sorelle di Anton Čechov, regia Otomar Krejca, a Giacomo il prepotente, dove interpreta Paolina Leopardi diretta da Pietro Maccarinelli.
Altrettanto consenso hanno gli spettacoli in cui recita diretta da Marco Sciaccaluga come La bocca del lupodi Remigio Zena, i goldoniani La putta onorata e La buona moglie e Arden of Faversham di anonimo elisabettiano, per il quale ottiene il primo dei quattro premi UBU ricevuti in carriera
Da qualche mese è la Direttrice della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova.
E’ genovese anche Francesca Baraghini, oggi apprezzata giornalista di Sky Tg24 con trascorsi nelle redazioni di Radio Babboleo, Primocanale e Il Secolo XIX. A lei il compito di inquadrare il decennio 1980-89 caratterizzato dalla Guerra Fredda, dalla nascita di internet, dalla catastrofe atomica di Chernobyl, contrassegnato da personalità come Ronald Reagan, Michail Gorbaciov, Margharet Thatcher, Giovanni Paolo II e terminato con la caduta del Muro di Berlino e il tramonto del regime comunista.
Brani e sonorità anni ’80 saranno ripresi dal vivo nel dj-set di Stellare Sartoria Sonora, mixando l’elettronica di Filo Q e Ale Bavo alla viola di Raffaele Rebaudengo.
L’ingresso è gratuito su prenotazione tramite il sito biglietti.teatronazionalegenova.it
È necessario essere muniti di green pass. Di seguito i successivi appuntamenti di Testimoni del Tempo, in programma tutti i lunedì alle ore 18 al Foyer del Teatro Ivo Chiesa sino al 13 dicembre.
29/11/21 Gli anni ‘90 con Giorgio Gallione e Angela Calvini, introduce Andrea Porcheddu
6/12/21 Gli anni 2000 con Luca Bizzarri e Roberta Olcese, introduce Margherita Rubino
13/12/21 Gli anni 2010 con Maurizio Lastrico e Luca Ubaldeschi, introduce Alice Arcuri
Info su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi